Paoline Editoriale Libri: Grandi storie. Giovani lettori
Il signor Hop ha imparato a volare
Ole Puls
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2023
pagine: 32
Josh ha quasi cinque anni, quindi la metà degli anni del suo migliore amico, il signor Hop. Josh sta imparando a saltare, mentre il signor Hop da un po' di tempo non ci riesce più. Però il signor Hop sa ascoltare, eccome! Quando Josh torna da scuola lui c'è sempre. E Josh gli racconta di Nina e del suo budino al cioccolato, oppure di quella volta che è riuscito a correre più veloce di Teo, o di Mirko che riesce sempre a rompere qualcosa. Questa è la storia di una grande amicizia destinata a non finire mai. Mai! Neppure il giorno in cui il signor Hop imparerà a volare lontano da Josh. Lontano fisicamente, ma sempre presente…nel cuore. Età di lettura: da 5 anni.
Come una nuvola
Giusy Acunzo
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 28
«Mi capita spesso di voler afferrare le nuvole. Le osservo. Vorrei sentirmi libero di correre tra il vento… Non posso. Ci dicono che dobbiamo restare qui, in questo campo, chiusi. Siamo in tanti. La mia famiglia non la riconosco, non sorride più come quando si era tutti a casa. Casa. Quanto mi manca, bianca... come una nuvola». Solo gli occhi di un bambino sanno come sfuggire alla brutalità dell’uomo contro l’uomo, perché ai bambini appartiene l’innocenza che crea uno specchio nel quale la realtà si riflette e nella sua drammatica verità splende però con colori differenti. In un campo di concentramento, tra timori e ricordi, un cuore semplice e puro come quello di un bambino trova speranza e conforto nella fragilità di una nuvola. Età di lettura: da 5 anni.
Parola al presepe. 25 racconti per vivere il Natale
Isabella Salmoirago, Marco Antonio Rosso
Libro: Cartonato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 112
La stella cometa, i cammelli, i Magi, il ponticello, l’angelo che canta, il bue e l’asinello… Che cosa hanno in comune questi personaggi e oggetti? Insieme a molti altri, sono i fantastici protagonisti del presepe. Questa volta però il presepe è speciale, proprio come lo sono gli oggetti e i personaggi che lo rendono vivo. Ma vivo davvero! La stella, i cammelli, il bue e l’asinello parlano e raccontano ciò che hanno vissuto, ciò che la loro presenza nel presepe rappresenta, quei brevi ma intensi attimi della loro vita che li hanno resi protagonisti di una delle più belle vicende della storia: la nascita di Gesù. Ascoltandoli i bambini potranno scoprire la bellezza di vivere in modo nuovo il Natale. Età di lettura: da 6 anni.
Un pugno di semi
Lorenza Farina
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 40
Nabil lascia la sua terra e, dopo un lungo viaggio su un barcone, giunge in un nuovo Paese con i genitori e il fratello. Per allontanare la paura, Nabil infila le mani in tasca e stringe in pugno i semi di acacia che gli ha donato il nonno contadino prima di partire. Quei semi, ricordo delle sue radici, come un portafortuna lo aiuteranno nei momenti difficili. Gli permetteranno di fare amicizia con Andrea, uno dei compagni di classe che più lo prendeva in giro. La loro amicizia diventerà un segno concreto di futuro possibile. Una storia di terra, di sole e di profumi del deserto. Una storia di viaggio e di amicizia per aiutare i giovani lettori ad aprire il cuore e a incontrare l’altro. Età di lettura: da 7 anni.
La stella ribelle
Laura Walter
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 40
«Il mago alzò lo sguardo, al centro del deserto. Era alto, magro, con una folta barba nera e un turbante di cotone grezzo, azzurro, che lo avvolgeva in modo da lasciar liberi solo i suoi profondi occhi cobalto. Anche quella notte avrebbe dato avvio alla sua caccia, e il suo lungo mantello blu si sarebbe arricchito di nuovo splendore». Ogni notte, il mago andava alla caccia di stelle, per imprigionarne la bellezza ed energia. E ci riusciva sempre… o quasi… Perché un giorno la sua strada incrociò una stella diversa, un astro più grande, con un’enorme e folta coda rotonda. Un stella indomita, impossibile da ammansire al suo volere, ribelle. Una stella che lo avrebbe condotto, oltre il deserto, davanti a una costruzione fatta di assi di legno, e a un bambino. Età di lettura: da 6 anni.
I postini di santa Lucia
Francesca Mascheroni
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 40
11 dicembre. Manca solo un giorno all’arrivo di santa Lucia e Annamaria è emozionata e felice. Anche quest’anno ha scritto e spedito per tempo la sua letterina e nel pomeriggio andrà dalla nonna per fare insieme a lei i biscottini allo zenzero da far trovare, la sera, alla Santa, insieme a un bel bicchiere di latte e al fieno per l’asinello. Poi, non resterà che aspettare… Anche a scuola sono tutti emozionati. Eppure Naima, la nuova compagna, è appena arrivata… e lei non ha potuto spedire in tempo la letterina. Cosa accadrà? Ci sarà qualche postino speciale disposto ad aiutare Santa Lucia nel consegnare i doni anche a Naima? Età di lettura: da 6 anni.
Indagine sulle religioni. Alla scoperta di ebrei, cristiani e musulmani
Sophie de Mullenheim
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 80
Chi ha inventato le religioni? Le religioni sono diverse? Come viene chiamato Dio? Come si prega? E dove? Come si diventa credenti? Quali sono le feste più importanti? Partendo dalle domande buffe e intelligenti di Tommaso e Sofia, Sarah e Amine, dai loro rapporti investigativi e da tutti gli indizi lasciati in ogni pagina, il giovane lettore può condurre la sua indagine personale sulle religioni. Il testo offre risposte alle domande più diffuse sulla fede di ebrei, cristiani e musulmani. Età di lettura: da 11 anni.
Maria. La madre del Cristo
Brunor
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 48
Graphic novel (romanzo a fumetti), sulla vita di Maria intrecciata a quella di Gesù. Un percorso in cui siamo accompagnati dai sentimenti e dalle parole della Madre. Le immagini catturano l'attenzione dei ragazzi per lo stile molto attuale. Inquadrature particolari, zoom originali e l'abile uso dei colori, fanno vivere le emozioni suscitate via via dalle diverse vicende. Ricca di citazioni delle Scritture, si snoda alternando tempi diversi: inizia con gli ultimi eventi della vita di Gesù dal Venerdì santo in poi, durante i quali Maria, addolorata per la morte del Figlio, ricorda con la tecnica del flashback i fatti della sua vita legati a quella di Gesù. Ecco allora gli avvenimenti dei Vangeli dell'infanzia, alcuni della vita pubblica di Gesù, fino all'Ultima Cena. Viviamo poi in diretta con lei la risurrezione, per arrivare infine agli episodi dei discepoli di Emmaus, dell'incredulità di Tommaso e della discesa dello Spirito. Un libro dalle immagini potenti che, intercettando i gusti dei ragazzi, è ideale per accostare in modo nuovo la figura di Maria. Età di lettura: da 8 anni.
Sam e Pen
Lorenza Farina
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 40
Sam e Pen sono due fratellini di otto e sei anni. In una calda estate, da vivere tra giochi e tuffi spericolati, tutto va splendidamente a gonfie vele fino a uno strano giorno di luglio, quando Succhiasangue, che aveva già preso i dentini di Sam, iniziò a mangiare anche i suoi globuli rossi. E da quel giorno tutto cambiò… Il tema è difficile, ma va affrontato. La malattia arriva nelle famiglie e ferisce profondamente piccoli e grandi. Ma paradossalmente non poche volte sono proprio i più piccoli a ritrovarsi soli. Soli, perché i grandi trattando la malattia come un tabù non ne parlano. Soli, perché spesso il fratellino o la sorellina affronta la malattia in una città lontana o in un ospedale. E allora anche un racconto può diventare un momento importante per permettere ai bambini di infrangere il muro della solitudine e raccontare le loro paure. Età di lettura: da 6-10 anni.
Indagine su Dio
Sophie de Mullenheim
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2020
pagine: 144
Dio esiste? Ma Gesù non sarà un personaggio inventato? Come si diventa cristiani? Ma quelle raccontate nella Bibbia, ma non saranno tutte storie? Come ha fatto Maria a rimanere incinta? Come saremo, fisicamente, quando risorgeremo? Com'è il paradiso? A partire dalle domande divertenti e intelligenti di Tommaso e Sofia, i due protagonisti del libro, dalle loro ricerche, dagli indizi lasciati a ogni pagina, e dai rapporti fatti dopo ogni indagine sulle tante questioni della fede, ogni giovane lettore può condurre la propria personale indagine su Dio. In base ai propri desideri e alle proprie ricerche, ognuno potrà trovare risposte alle tante domande sulla fede cristiana. Il libro ne contiene 52, tutte affrontate con simpatia e puntualità. Età di lettura: da 6 anni.
La meravigliosa storia di Natale
Annette Langen
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2020
pagine: 28
Con parole adatte ai bambini Annette Langen, scrittrice per l'infanzia, narra la storia di Natale in modo vivace e accattivante: l'annunciazione dell'angelo, la nascita di Gesù a Betlemme, i pastori e i re magi che seguirono la stella. Il testo è esaltato dalle meravigliose illustrazioni di Martina Hoffmann, ricche di sentimento e cariche di emozioni. Età di lettura: da 6 anni.
Mi chiamo nako
Guia Risari
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2020
pagine: 40
Il libro è un piccolo capolavoro dell'arte letteraria e figurativa. Le tavole, curate da un vero e proprio maestro dell'illustrazione, e il testo, poetico, graffiante e delicato insieme, fanno della storia di Nako – un bambino rom – un racconto su cui piccoli e grandi possono confrontarsi su mondi altri rispetto al proprio. Mondi più giudicati che non veramente conosciuti. Quello che Nako racconta mette in luce i sogni e le sofferenze di chi sperimenta ogni giorno le distanze e l’esclusione, ma al contempo apre il sipario su antiche tradizioni, lingue e speranze. Per chi crede nella vita autentica e nel valore delle differenze, il libro è un’avventura sociale e culturale da vivere. Età di lettura: da 6 anni.