Pav Edizioni: Antologia
Come non uccidere la scrittura
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 178
Cosa succede se prendi un pc, una rete internet e un gruppo di persone che vogliono scrivere e vogliono farlo nel miglior modo possibile? Succede questo: si creano racconti colmi di fantasia e di emozioni, si delineano personaggi dalle mille sfaccettature, sidisegnano luoghi dell'anima ampi e ricchi di storie. Questa antologia è il frutto dell'impegno di questo gruppo di persone, è il luogo dove queste persone, che non si conoscevano, si sono incontrate e hanno incrociato le parole, hanno confrontato glistili della narrazione, hanno messo a nudo le emozioni con onestà e coraggio, perché ci vuole coraggio a esprimere con la scrittura il mondo interiore; così Antonella, Francesco, Gabriele, Julien, Riccardo, Rita, Roberta, Sara e Sonia si presentano a voi lettori, ciascuno in modo diverso e unico. Molti sono i racconti creati e sarà un bel viaggio leggerli tutti. Preparatevi a ridere, piangere e sognare.
Una nuova via
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 190
"Il fallimento e la rinascita, questo è il tema che ho proposto a tutti gli scrittori. Numerosi hanno risposto alla chiamata, mettendo nero su bianco la loro visione di una difficoltà seguita dalla forza e dal coraggio nell'affrontarla. Leggendo i racconti di questi magnifici scrittori, scoprirete la sensibilità dell'animo umano ai giorni nostri, indietro nel passato e poi avanti nel futuro. Un viaggio fatto di scelte e di sofferenza, ma anche di sorrisi e coraggio. I miei autori vi danno il benvenuto."
Parole diverse
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 124
Ognuno di noi è unico e irripetibile, nel modo di vivere e di vedere le cose, negli atteggiamenti, nei sentimenti e nelle esperienze. Essere unici è un dono e una delle virtù più grandi che una persona possa avere. Siamo in grado di accettare gli altri per quello che sono? Accogliere e non giudicare i Sé, propri e altrui, aumenta la creatività, consente di apprezzare meglio la diversità e rende più aperti. Parole diverse... Sono proprio le differenze e le caratteristiche di ognuno a rendere la vita piena di profondo significato.
Fontevivo nella storia. Fatti più in là Fontevivo tra le righe
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Fontevivo è un comune italiano di 5543 abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fontevivo dista 21 km da Parma e fa parte dei comuni della bassa parmense. Vari sono i Monumenti e i luoghi di interesse. È un territorio ricco di cultura, di sapori e storia.
Ho il LES... ma sorrido
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 170
Esistono malattie chiamate "invisibili" che spesso non manifestano segni evidentemente riconducibili ad uno stato patologico grave e in tal modo passano sotto silenzio. Queste malattie colpiscono sia fisicamente che moralmente chi è obbligato a conviverci per tutta la sua esistenza. Una di queste si chiama Lupus eritematoso sistemico ed esiste da centinaia di anni. Fa parte delle infinite patologie dette autoimmuni ovvero quando il corpo non riconosce se stesso e si autodistrugge in una battaglia senza fine. Sono colpite dal Lupus più di 6 milioni di persone nel mondo e oltre 60 mila in Italia ma, ancora oggi molti, per ignoranza o indifferenza, non conoscono le difficoltà che gravano su chi cerca di vivere una vita più o meno normale, pur dovendo affrontare ogni giorno una strenua lotta contro il suo stesso sistema immunitario. Questa raccolta di testimonianze non vuol essere un raccontare la malattia solo per informare, ma piuttosto persegue l'obiettivo di tirar fuori, attraverso la narrazione, i mille stati d'animo che viaggiano in parallelo con lo stato fisico: ansie, angosce e paure che spesso, sono più devastanti della malattia stessa...
Parole migranti
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 116
"La migrazione cambia. Le culture, come le persone, si incontrano e si scontrano e gli intrecci di vita, spazio e geografia ci modificano in modi impensati. Sono variazioni a cui a volte siamo impreparate. E che a volte ci aspettiamo. Noi donne, qui, in questa antologia, esprimiamo gli incontri e gli scontri in forma di poesie, lettere e brevi storie, in forma di abbracci, lasciati alle parole, di lacrime e di gioia che si trasformano in segni sulla carta. Un’antologia questa composita, costituita da generi diversi, perché siamo donne diverse con modalità d’espressione nostre, differenti le une dalle altre: troverete poesie, lettere e racconti brevi di donne migranti che vivono in diverse parti d’Europa e del Sud-America e in Africa. È un’antologia multiforme come la vita; è un ponte di parole che collega voi e noi e unisce le nostre mani nell’intreccio dell’esistenza".
Il nostro diario al tempo del Coronavirus
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 306
La pandemia di Covid-19 del 2019-2020 è l’epidemia mondiale della cosiddetta “malattia da nuovo coronavirus”, provocata dal virus SARS-CoV-2. I primi casi hanno coinvolto principalmente lavoratori del mercato umido di Wuhan in Cina, in cui si vendevano pesce e altri animali, anche vivi e da dove, in seguito, il virus si è diffuso a macchia d’olio in tutto il mondo portato dai viaggiatori internazionali. La malattia ha iniziato a manifestarsi attraverso strane polmoniti che hanno portato alla morte migliaia di persone nel mondo (solo in Italia 32.616 decessi al 22 maggio 2020). La PAV edizioni presenta questa “particolare” antologia che nasce grazie alla collaborazione di alcuni autori della casa editrice, dando vita ad un vero e proprio diario. Tra queste pagine il lettore rivivrà, grazie a episodi narrati, a profondi versi poetici, un periodo che sarà ricordato come l’anno più buio degli ultimi secoli e servirà da testimonianza alle generazioni future.
Frammenti di noi
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Quando uscivo dalla classe per raggiungere la sala insegnanti, sentivo le mie alunne parlare di serie TV con una precisione e una passione molto forte. Una sera, mentre tornavo a casa pensai a come rendere più coinvolgenti i loro temi. Nacque così l'idea di questi racconti. Le peripezie sono state tante, le speranze poi spente e alla fine, a quasi tre anni di distanza dal loro compimento, la luce si è finalmente accesa. Oltre la pubblicazione dei loro racconti sono anche alle prese con la loro maturità. E loro la meritano tutta". (Massimiliano Granato)
Se questo è il bene che ti vuoi. Storie e racconti su uno degli spettri della società moderna: la realtà dei disturbi alimentari
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 190
Certe malattie sono prigioni labirintiche, che ti fanno dimenticare i perché, i quando, i come, lasciando però intatta la memoria delle paure, dell’inquietudine così quotidiana e presente. Lasciando che lo smarrimento divori la via per fuggire e al tempo stesso cancelli la strada per fare ritorno, affinché solitudine e senso di colpa possano riempire e svuotare la coscienza a fasi alterne, come un’onda del mare che si ritira solo per prendere la rincorsa e abbattersi ogni volta più violenta. Come si esce da questo labirinto? Come si possono attraversare i pesanti muri del giudizio e del dolore per imparare a volersi di nuovo bene? Innanzitutto, bisogna parlarne. Dietro ai disturbi alimentari c’è sempre un fattore scatenante al quale troppo spesso non si attribuisce la giusta importanza. Questa antologia nasce dunque con lo scopo di svelare, mettere a nudo, raccontare e fare luce su una realtà ancora oggi avvolta da molti stereotipi, dall'ignoranza e all'oscurantismo sociale. Lo fa attraverso storie di donne e di uomini, di sofferenza e di coraggio, per imparare a esprimere il disagio anziché nasconderlo, fino a trovare la forza di chiedersi: "è questo il bene che mi voglio?"
Come uccidere il Natale
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 224
"Come uccidere il Natale" è una raccolta antologica che tinge di giallo il Natale riunendo diciotto racconti d'autore, scelti e selezionati dalla PAV edizioni per regalare ai lettori suspense e divertimento a volontà.
Pensieri in punta di penna
Maria Cristina Nicosia, Dora Pergolizzi, Rosella Ricciardi, Adriana Panetta, Micol Dina Rosa Lovisolo, Mauro Pacchiani
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 122
Sei poeti, sei anime in volo, che il fascino della poesia ha accompagnato lungo un sentiero condiviso.Ognuno di loro ha ascoltato il movimento del proprio cuore, come si ascolta il suono delle onde del mare e lo ha donato al lettore, attraverso i propri versi.
Sesso, carta e calamaio. Dieci racconti sotto le lenzuola
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 142
Quando l’amore incontra il sesso nasce l’eros romantico, selvaggio, autentico.Quello che fa bene al cuore, mente e corpo. Quello che ci fa vivere, andare avanti con spensieratezza, sperare in qualcosa di unico al mondo.