Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pav Edizioni: Mondo incantato

Un anno con Milù

Isabella Abbattista

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 56

In un mondo che corre veloce è importante riscoprire il calore della famiglia, il ritmo lento delle stagioni, fermarsi a raccogliere castagne in autunno, cenare sotto le stelle in estate, preparare biscotti e tanto altro! Cucinare con i bambini diventa momento di scoperta, conoscere i prodotti della natura, apprezzare la stagionalità e guardare la magia della trasformazione di singoli ingredienti in piatti completi… avete bisogno di idee??? Ci pensa la piccola Milú, vivace bambina che ci accompagna nella riscoperta del tempo di qualità da trascorrere con amore tra famiglia e amici! Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Lassù, sulle nuvole...

Lassù, sulle nuvole...

Silvia Buda

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 32

Cosa c'è lassù sulle nuvole? C'è, forse, un parco giochi con scivoli e altalene? Oppure un prato pieno zeppo di fiori profumati e di farfalle colorate? Lassù sulle nuvole, c'è una persona speciale, molto speciale per Camilla. Una storia delicata e molto dolce, per parlare di nostalgia e di “mancanza” anche ai più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

La gatta di Cleopatra

La gatta di Cleopatra

Sonia Fogagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 84

Un’avventura tra storia e leggenda, che intreccia amicizia, mistero e magia. Un viaggio per chi ha il cuore di un esploratore e l’anima di un felino. Myt non è una gatta qualunque: è la compagna fidata di Cleopatra, giunta a Roma da Alessandria d’Egitto. La sua vita cambia quando un inseguimento azzardato la intrappola in un’anfora su un carro destinato a trasportare vino pregiato, dono di Giulio Cesare alla regina. Finisce così in una terra sconosciuta, Aquae Statiellae, l’attuale Acqui Terme, dove l’attendono pericoli, incontri inaspettati e prove da superare. Lontana dalle comodità del palazzo reale, Myt dovrà imparare a fidarsi degli altri e, soprattutto, di sé stessa. Con l’aiuto dei gatti di una colonia, scoprirà il valore dell’amicizia e capirà cosa significa essere un felino: agire con astuzia, muoversi con eleganza e adattarsi a qualsiasi situazione. Per tornare a Roma e ritrovare Cleopatra, Myt dovrà contare sul suo istinto e trovare una forza e un coraggio che non ha mai creduto di avere. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Le storie senza titolo di Topo Lègo. Volume Vol. 2

Le storie senza titolo di Topo Lègo. Volume Vol. 2

Bruno Scorsone

Libro: Cartonato

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 62

Questo libro di favole scritto da Topo Lègo raccoglie le mirabolanti avventure degli abitanti del Bosco Magico che con i suoi disegni da colorare farà sognare tanti bambini.Uno scrigno di storie ed illustrazioni che incanterà grandi e piccini e li immergerà nell'incantato mondo di Re, Principi, Principesse, animali parlanti, Maghi, gnomi e molto altro ancora.
20,00

Valentino. L'angelo dal cuore di cioccolato

Valentino. L'angelo dal cuore di cioccolato

Silvia Zoncheddu

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 38

Valentino è uno dei 14 angeli guardiani della fonte magica delle bolle che racchiudono i buoni sentimenti. Una notte spinto dal forte desiderio di amare decide di rubare la bolla dell’amore. Il Padre degli angeli però se ne accorge perché a lui non si può nascondere nulla. Una volta scoperta la marachella per Valentino saranno guai. Il suo cuore di cioccolato verrà diviso a metà e… Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Maloland. Alla ricerca della chiave perduta

Maloland. Alla ricerca della chiave perduta

Lidia Daniela Sparacino

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 106

Ogni anno, il sindaco di Malo apre la cerimonia di Carnevale consegnando la chiave della città al Ciaci, maschera-simbolo di questa tradizione, ma dopo un secolo di festeggiamenti la chiave scompare misteriosamente. Il Ciaci, astuto, convincerà Tommy, un ragazzino che detesta il Carnevale, nipote di un carrista storico, a intraprendere un’enigmatica caccia al tesoro per trovare tutti gli elementi che danno vita alla chiave magica, allo scopo di ricostruirla e aprire ancora una volta la porta del varco incantato che conduce nel colorato mondo allegorico. Riusciranno Tommy e il Ciaci a scoprire chi ha rubato la chiave e a salvare il Carnevale? Età di lettura: da 10 anni.
15,00

La porta santa. Giubileo 2025

La porta santa. Giubileo 2025

Giovanna Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 32

La maestra Giovanna porta i suoi alunni in un viaggio speciale: attraverso il gioco e la narrazione, spiega il significato della Porta Santa e il valore del Giubileo. In classe, con semplicità e creatività, i bambini imparano che attraversare quella porta non è solo un gesto simbolico, ma un modo per scoprire la bellezza del perdono, della solidarietà e dell’amore. Un racconto pensato per i più piccoli che, grazie ad un linguaggio semplice e coinvolgente, li accompagna a comprendere i valori universali del Giubileo. Un libro che unisce gioco e riflessione dedicato a bambini, famiglie e insegnanti che desiderano affrontare insieme un percorso di crescita spirituale e umana. Età di lettura: da 7 anni.
13,50

Le avventure di Galù nel sistema solare

Le avventure di Galù nel sistema solare

Lucia Valentina Argentiero

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 54

Galù, un alieno proveniente dal pianeta Greenworld ha sempre sognato di esplorare il Sistema Solare e finalmente il suo grande sogno si sta avverando. Grazie alla sua navicella con un computer di bordo interattivo chiamato Bip-bip, che gli spiegherà ogni caratteristica scientifica di questo meraviglioso viaggio e il laser Risolvino, in grado di trasformarlo e aiutarlo nella comunicazione, parte per questo meraviglioso viaggio alla ricerca di nuovi amici. L’alieno Galù imparerà moltissime cose sul Sistema Solare, ma soprattutto apprenderà che il pianeta Terra è l’unico ad essere abitato. Assieme a Balo, Tata e Penna, i suoi nuovi amici, esplorerà questo meraviglioso pianeta ricordando quanto la natura e il comportamento di ognuno sia importante per salvaguardarlo. Illustrazioni: a cura dei bambini della Scuola dell’Infanzia del 3° livello del 1°Istituto Comprensivo “A. Moro – P. Virgilio Marone” di Francavilla Fontana (BR). Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Le avventure di Mirtilla

Le avventure di Mirtilla

Simone Guida

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 118

In una città imprecisata nel mondo della fantasia, vivono l’umana Marcella, una ragazza un po’ frivola e permalosa ma di buon cuore e la sua gatta tigrata Mirtilla che un mago buono ha dotato di poteri magici e due ali di farfalla. Mirtilla, come ogni gatto, ama tanto andarsene in giro, fare dispetti e combinare marachelle ma anche crearsi nuove amicizie e portare allegria ai suoi amici (umani e non) ed aiutarli grazie ai suoi poteri magici; in ogni favola ci insegna che dagli altri si può sempre imparare qualcosa. Età di lettura: da 5 anni.
12,50

Quello che nessuno sa. Fiabe e favole guardate da un'altra prospettiva

Quello che nessuno sa. Fiabe e favole guardate da un'altra prospettiva

Cristina Desideri

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 70

«"Quello che nessuno sa" è una raccolta di fiabe e favole che hanno l'intento di indagare sui processi consci e inconsci della mente umana, nella maniera più semplice possibile. Nella stesura di queste piccole storie note, guardate, tuttavia, da un'altra prospettiva, mi sono chiesta: "Perché agiamo in un modo, anziché in un altro?" "Che cosa ci spinge a riparare ai nostri errori? Che cosa invece a restare fermi nelle nostre scelte e decisioni?" Una vasta gamma di fenomeni mentali, si svolgono al di fuori della consapevolezza, gli studiosi del ventesimo secolo ci hanno fornito prove certe al riguardo. È la paura che ci porta ad agire in un determinato modo? A livello psicologico quando un individuo percepisce un pericolo, si attivano determinate aree cerebrali come l'amigdala, che attribuisce significati a eventi esterni e dunque nella memorizzazione di ricordi, sia positivi, sia negativi, come vissuti traumatici. È l'interazione con l'ambiente che definisce chi siamo? Quale sfaccettatura del sé prevale sulle altre? E la coscienza, che funzione svolge al riguardo? Per quanto riguarda la definizione di coscienza, ad oggi, essa, rimane ancora problematica». Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Il fratino trampoliere

Il fratino trampoliere

Morisia Scurti

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 40

Il Fratino trampoliere è una favola che racconta una storia ispirata al territorio abruzzese. Il fratino è una specie volatile protetta che nidifica nella riserva naturale della Torre di Cerrano in provincia di Teramo. È un racconto che descrive paesaggi e sottolinea il forte valore dell’unione e dell’amicizia. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Le favole di Frida

Le favole di Frida

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 34

"Pompom e la parola magica": questa favola nasce come motivazionale per i bambini che per la prima volta devono affrontare un percorso scolastico oppure sportivo o altro ancora. Spesso essi hanno paura di affrontare nuove realtà e la frase che spesso usano è: “Non sono capace”, come se non si sentissero in grado di imparare nuove cose. Immedesimandosi nel personaggio di Pompom potrebbe essere loro d’aiuto e di conforto aiutandoli a trovare la sicurezza in sé stessi, la serenità e l’entusiasmo per iniziare un nuovo percorso di crescita. "Gli zoccoli magici del nonno": questa favola vede protagonista una bambina che, parlando col nonno, scopre che la vita non è sempre stata come la conosce lei. Imparerà cose estranee alla sua realtà, questo grazie ai racconti del nonno. Lo stretto legame con la natura, ma anche una vita dura come avere ai piedi un paio di duri zoccoli di legno e priva di comodità a cui Lia cercherà di rimediare con un regalo. Per il nonno ci saranno comode pantofole mentre Lia proverà i duri zoccoli di legno come una metafora per uno scambio di ruoli per conoscere un pezzo di passato da cui proveniamo. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.