Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perrone: Hinc

Case vuote

Case vuote

Brenda Navarro

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 173

Messico. Un normale pomeriggio al parco, i bambini che si rincorrono tra le altalene e lo scivolo, le madri che si concedono qualche chiacchiera e li sorvegliano con lo sguardo. In quel parco c'è anche Daniel, c'è un momento prima e quello dopo non c'è più. A nulla serve urlare il suo nome, interrogare ogni angolo. Daniel è sparito ma è rimasto nel piatto di zuppa lasciato sul tavolo prima di uscire, nei vestiti infilati nella cesta dei panni sporchi, nei soldatini sparpagliati sul pavimento. Nel letto sfatto. Daniel continua a essere presente nello scricchiolare delle mattonelle che non accolgono più i suoi passi, in ogni angolo della sua casa vuota dove su madre non la smette di maledirsi, una madre che madre non si è sentita mai, né quando Daniel c'era né, soprattutto, quando si è perso chissà dove. Ci sono donne, si dice, che non sono buone a fare le madri e a quelle donne, a quelle come lei, dovrebbero impedire di mettere al mondo dei figli. Se una casa rimbomba di un'assenza, un'altra accoglie quel bambino estraneo nel gesto estremo di una donna che non lo ha messo al mondo ma fa di tutto per fargli da madre. Brenda Navarro costruisce un romanzo scomodo, che erode ogni ipocrisia e canone sociale su un tema ostaggio spesso di una retorica a buon mercato. Lascia parlare due donne che nella maternità, non desiderata da una parte o inseguita a tutti i costi dall'altra, ci conducono nel mistero più fitto dell'essere donna.
15,00

La nostra casa felice

La nostra casa felice

Serena Uccello

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 455

Quando sei nella squadra mobile di Reggio Calabria, impari che seguire i silenzi è importante quanto stare dietro alle parole. Quando rincorri latitanti, impari che intrufolarti nelle vite altrui conta più che cercare indizi nelle loro case. A raccogliere questi insegnamenti è Argentina, impegnata nelle indagini nella Piana di Gioia Tauro che hanno portato alla cattura del boss Gregorio e alla fuga del figlio Domenico. La poliziotta, con l'intento di mettersi sulle sue tracce, si trova a seguire i rapporti di sangue, le diramazioni dell'albero genealogico e vede la sua stessa vita risucchiata in quel vortice di ambiguità e di bugie tanto da chiedersi chi sia davvero suo marito Antonio. Conosce Nunzia, la sorella di Domenico, e la ascolta, cerca di tracciare l'origine dei suoi pensieri e la conclusione delle sue riflessioni. Le domande di Nunzia diventano i dubbi di Argentina, così come le sue incertezze. Una forza centripeta risucchia la figlia del boss negli affari della famiglia, fino a metterla in pericolo. E in un sovrapporsi di tensioni, solo la purezza di Miriam, figlia di Nunzia, apre un nuovo squarcio. Ma quando la violenza criminale permea ogni aspetto del vivere quale salvezza può esserci? Le due donne scopriranno la necessità di un gesto definitivo e doloroso e lo intuiranno l'una nel volto dell'altra.
20,00

Quella metà di noi

Quella metà di noi

Paola Cereda

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 222

Alle volte ci si ritrova nel mezzo: di due case, di più lingue. Nel mezzo di più vite, di decisioni ancora da prendere, di bisogni contrastanti. È qui che sta Matilde, maestra in pensione che si reinventa badante, alle prese con una parte di se stessa che credeva di non dover mai affrontare. I segreti sono spazi di intimità da preservare, nascondigli per azioni incoerenti, fughe, ma anche regali senza mittente per le persone che amiamo. Ma cosa resta di autentico nei rapporti quando si omette una parte di sé? Dove si sposta il confine tra sentimento e calcolo? Matilde lo scoprirà nel confronto con sua figlia, con l'ingegnere di cui si prende cura, con gli spaccati di vite sempre in bilico del quartiere di periferia in cui vive: ogni rapporto ci trasforma, in una dimensione di reciprocità che, attraverso l'altro, ci permette di valutare quanto, alla fine, siamo disposti a cedere di quella metà di noi. Dando voce a una coralità di personaggi, Paola Cereda racconta una società frammentata che cambia e fa emergere nuovi bisogni e nuove prospettive, in cui pare necessario inventarsi una nuova modalità per far quadrare i conti con noi stessi e con gli altri. Con una scrittura asciutta e chirurgica, che pure inaugura spazi di autentica poesia, tesse una storia universale, la storia di una donna in grado di restare in piedi quando crolla anche l'ultima illusione.
15,00

I segreti degli altri

I segreti degli altri

Gianni Mattencini

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 270

Nell'estate del 1964, alla punta del molo di una cittadina del meridione, nelle ore torride del pomeriggio, si ritrovano pescatori di aguglie e singolari bagnanti. Un luogo appartato, un po' surreale, e un tempo sospeso dove le ore passano nella pigrizia della canicola e i rapporti umani sono ridotti all'essenziale, lontani dagli affanni quotidiani. Romeo Sitri è uno dei frequentatori del molo e custodisce il segreto di una vicenda che lo ha segnato profondamente come ha segnato uomini e donne che da essa, anche incolpevolmente, dipendono. Casi familiari terribili che vorrebbe non fossero mai accaduti o sui quali, almeno, vorrebbe scendesse il sipario dell'oblio sociale. Ma le storie sono esposte all' abilità indagatrice del neolaureato e aspirante avvocato Donato Merari che, fortemente impressionato dalla personalità di Romeo, dai suoi atteggiamenti, dalla sua stessa figura, fra titubanze e ripensamenti, supera ogni riserva e indaga per scoprire i segreti che quell'uomo nasconde. Affonderà le mani in un passato doloroso di oscuri delitti maturati molti anni prima. E il prezzo della curiosità sarà la violazione dell'universo privato dell' altro custodito tra carte giudiziarie e atti di un processo scovato in archivio.
16,00

Ieri ha chiamato Claire Moren

Ieri ha chiamato Claire Moren

Giuseppe Aloe

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 254

Ieri ha chiamato Claire Moren è l'incontro tra chi vuole dimenticare tutto e chi è condannato a ricordare. Dopo diciotto anni di prigione Enea viene scarcerato e decide di andare a vivere dove un tempo era stato felice. Lì incontra un anziano signore, tale Gagliardi, un cacciatore di nazisti che è sulle tracce di Marigold, la Primula Nera del nazismo internazionale. Gagliardi, convinto dell'innocenza di Enea, lo incoraggia a riannodare i fili della memoria, a svuotare la nausea del cuore e a ritornare nell'illusione della vita. Così, fra azione e riflessione, parte la ricerca. La vita di Anni, la giovane donna di cui Enea era innamorato e del cui omicidio è stato accusato, viene scandagliata e ripercorsa, alla ricerca di una faglia che lasci emergere indizi prima trascurati per arrivare al vero colpevole. Attraverso una singolare indagine si segue il tortuoso percorso di una memoria dolorosa e di un amore tormentato e a tratti crudele. Con la sua prosa cadenzata e densa, Giuseppe Aloe costruisce un romanzo dalle atmosfere tese e fragilissime, in cui si disegna così una parabola dalle trame insolite, popolate da personaggi strambi e oscure relazioni, un diario indecifrabile, nuovi sospetti, misteriosi depistaggi, fino ad un inaspettato epilogo.
15,00

La teoria di Camila. Una nuova geografia familiare

La teoria di Camila. Una nuova geografia familiare

Gabriella Genisi

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2018

pagine: 157

Non esiste un'età definita per diventare adulti, accade quando muore un genitore, che tu abbia cinque anni o cinquanta. È così anche per Marco, un ingegnere romano, una sera, dopo una partita di calcetto. La telefonata di Camila, la badante di suo padre, lo proietterà in pochi secondi in un'altra parte della vita. Nell'ora successiva Marco si ritrova a girovagare nella notte di Roma, incapace di accettare il lutto, incapace di comunicare con chiunque. Quando prende coscienza, ad aiutarlo in questo difficile passaggio troverà Camila. La stessa donna che in qualche modo lo ha allontanato da suo padre, occupandone lo spazio emotivo, sottraendo comprensione e tenerezza. In una notte lunghissima e dolorosa passata a fare i conti con gli errori del passato, con un futuro ancora tutto da vivere, si riannoda un filo spezzato tra un padre che non c'è più e un figlio che non riesce a smettere di averne bisogno.
13,00

La Dora dei miei sogni

La Dora dei miei sogni

Massimo Torre

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2018

pagine: 283

Dora, Dora, Dora. Vagheggiata, inseguita, adorata. Mauro Sardonico non può farne a meno, vive letteralmente per quella che è la donna dei suoi sogni. Nessuno a parte lei può aiutarlo, soprattutto ora che la sua ordinaria vita di agente assicurativo è stata sconvolta. Uno dopo l'altro i suoi clienti sono vittime di uno spietato assassino. Tutti sono stati trovati col cranio rasato e un aforisma di Zurau scritto sulla fronte, particolare questo che lo riguarda da vicino e lo mette, a poco a poco, sempre più nei guai. Qualcuno vuole incastrarlo? E perché? Deve calmarsi, cercare di ragionare: chiude gli occhi Mauro per cercare la verità, aspetta che Dora, splendida e inafferrabile, lo tranquillizzi con le sue dolci parole. Vorrebbe solo abbandonarsi tra le sue braccia. Un romanzo ricco di suggestioni distopiche che segue il flusso irrefrenabile di una coscienza in equilibrio precario fra illusione e verità. Massimo Torre elimina ogni filtro e lascia che il protagonista si confessi, seguendo la tortuosa via dei propri pensieri scomposti e delle proprie paure più profonde, per sfuggire alle quali spesso l'unico, autentico rifugio sono le proprie fantasie. Ammesso che riescano a reggere all'urto con la realtà.
16,00

La pattinatrice sul mare

La pattinatrice sul mare

Paolo Foschi

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2018

pagine: 236

Alla vigilia delle Olimpiadi invernali in Corea, l'affascinante pattinatrice sul ghiaccio Claudine Russo riceve minacce anonime sul web ritenute "molto serie" dai servizi segreti. La protezione della giovane azzurra viene affidata al commissario Igor Attila, ex pugile responsabile della Sezione crimini sportivi della questura di Roma. La missione si rivela però più complicata del previsto. La pattinatrice è infatti impegnata in un reality tv sponsorizzato da un petroliere russo senza scrupoli, a sua volta minacciato dai Balenotteri d'Assalto, ambientalisti considerati vicini all'ecoterrorismo internazionale. Igor Attila si ritrova a indagare così sul set televisivo allestito in mezzo al mare, dove viene raggiunto dall'inattesa visita di un amore riemerso dal passato, che rischia di mandare a monte l'operazione.
15,00

Le notti blu

Le notti blu

Chiara Marchelli

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2017

pagine: 236

Tutti crediamo di conoscere le persone che amiamo: Larissa e Michele si conoscono da una vita, così come pensano di conoscere Mirko, il figlio che lascia gli Stati Uniti, dove è nato, per vivere in Italia e sposare Caterina. Un colpo di fulmine che non hanno mai approvato pienamente. Larissa e Michele sono sposati da oltre trent'anni, vivono a New York, hanno una vita agiata e hanno saputo costruire un rapporto solido, basato sulla cura reciproca, sulle piccole e generose attenzioni e sulle affettuose abitudini della loro quotidianità. “Le notti blu” racconta, come una sorta di lastra a raggi X, il matrimonio di Larissa e Michele e la loro vita che sembra normalissima, se non fosse per un dolore tremendo che accompagna, e regola, le loro esistenze. È una notizia dall'Italia a rompere l'equilibrio che la coppia ha faticosamente costruito.
15,00

Prigioniero 77

Prigioniero 77

Jacopo Iannacci

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2016

pagine: 111

In un sabato notte d'autunno e di nebbia, nella pianura emiliana, Carlo e Giovanni trascorrono la serata allo Studio Dance Settanta, un locale poco noto ancora arredato come trent'anni prima. Dopo una sfilza di cocktail, sigarette e goffi tentativi di rimorchio, i due si lasciano trasportare dalle note di grandi successi dance del passato. Ma una volta rientrati a casa la realtà sembra non essere più la stessa. Carlo si risveglia in una domenica di venticinque anni prima, nel millenovecentosettantasette. Cosa sta succedendo? Perché tutto cambia forma? E perché Giovanni oscilla tra presente e passato? «Incertezza; incredulità; dubbio; consapevolezza; curiosità; sfizio; sollazzo. Tutto nel breve volgere di un istante». Per capire cosa sia realmente accaduto e comporre i tasselli di questo quadro, Carlo e Giovanni camminano mano nella mano legati da una passata di scotch. Sono due giovani smarriti alla ricerca della verità, prigionieri di un tempo perduto. Jacopo Iannacci scrive un romanzo breve, una riflessione sul tempo, in cui i personaggi si muovono, alla ricerca di un posto impreciso, in uno scenario annebbiato. Un viaggio anomalo, dai personaggi sempre uguali ma dalle tinte un po' scolorite, in cui si respira ebbrezza e fumo di sigaretta in automobile.
12,00

Balla solo per me

Balla solo per me

Enza Alfano

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2016

pagine: 160

A Napoli si festeggia la riapertura del San Carlo dopo i lavori di restauro del foyer. Laura, étoile del corpo di ballo, si prepara per la prima di Coppelia, la bambola che fa innamorare tutti con i suoi occhi verdi di smalto. Laura sente di avere lo stesso destino da bambola di Coppelia. È tormentata dal suo amore per Giovanni, critico di un'importante testata. I due sono legati da qualcosa che sfugge a entrambi. Un'esperienza totalizzante, un incontro assoluto e irripetibile di anima e corpo. La loro storia è però minata dai sensi di colpa che Giovanni nutre nei confronti della moglie Maria, donna semplice e priva di ambizioni, tuttavia affidabile, materna e accogliente. Per quanto imbrigliato da un rapporto asfittico, che gli nega l'ebbrezza del vivere, Giovanni non riesce a mettere in discussione il suo matrimonio. Preferisce soffocare i suoi sentimenti per Laura. Durante la vigilia di Natale, ha come una folgorazione: sembra aver trovato finalmente la via d'uscita. Dolorosa eppure necessaria. Ma un terribile evento mette nuovamente in discussione ogni cosa. Un labirinto, in cui le ragioni del cuore non seguono alcuna logica, in cui il danno è amarsi troppo.
14,00

Come uccidere le aragoste

Come uccidere le aragoste

Piero Balzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2015

pagine: 232

Questa è una storia vera. O potrebbe esserlo. Claudio Amodio lavora per una organizzazione non governativa, adora lo stadio, fuma hashish. Non ha neppure trentacinque anni quando, a bordo del suo scooter, viene travolto da un'auto pirata sulla tangenziale cittadina. L'auto, un Suv nero, non si ferma. I responsabili dell'incidente approfittano dell'oscurità per fuggire indisturbati, lasciando a terra il cadavere del ragazzo. È suo fratello Luca a ricevere la notizia, e a doverla comunicare ai suoi genitori. Ma in una Roma in cui la miseria morale sembra abbracciare ogni cosa, in cui le autorità sono fantasmi ingombranti sulle spalle dei più deboli, non c'è spazio per le promesse di giustizia. In continuo e inesorabile ritardo con gli esami del corso di biotecnologie, costantemente a disagio nella relazione con Viola, sua fidanzata storica, fuori contesto nelle amicizie e nei rapporti con la famiglia d'origine, Luca mette in piedi una bizzarra e spietata caccia metropolitana agli assassini di suo fratello. "Come uccidere le aragoste" diventa presto la storia di una caccia che parte dall'unica traccia che proprio Luca ha a disposizione: la confessione della signora Tommasi, testimone oculare dell'incidente, il Botto, come viene chiamato. Una caccia in cui i ricchi, ritenuti responsabili della morte di Claudio, appaiono a Luca come ripugnanti e imprendibili crostacei marini, sfuggenti aragoste da intercettare e stanare per trovare finalmente il punto molle dei loro gusci.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.