Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Persephone: Elba sconosciuta. I saggi

Seccheto. Storia di un borgo costiero dell'Elba

Seccheto. Storia di un borgo costiero dell'Elba

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 102

«Segue la costa granitica bianca, poi un gruppetto di case presso una breve spiaggia sabbiosa allo sbocco del valloncello del Fosso di Vallebuja: Seccheto» (Luigi Vittorio Bertarelli, 1923)
15,00

Come l'olio nel lume. Essere elbani nel Novecento

Come l'olio nel lume. Essere elbani nel Novecento

Elyangela Giannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 104

«"Come l’olio nel lume" è una delle similitudini più efficaci che ricorrono nel parlare elbano del secolo scorso. Da trent’anni raccolgo detti, proverbi, similitudini, metafore, canzonature, rime, appellativi e soprannomi elbani, soprattutto dei comuni di Campo e di Rio. Dare una forma a tanto materiale non è stato possibile per me finché non ho avuto chiaro l’obiettivo di questa, più che ricerca, raccolta. Quello che ora mi interessa è rendermi conto del modo di pensare della gente elbana del secolo in cui si sono svolti cinquantatré anni della mia vita. Ho iniziato perciò dalle parole per risalire non solo ai loro significati nel tempo, ma ai ragionamenti in cui le parole si intrecciano, si accoppiano e si separano. Il secondo obiettivo è stato per me riportare alla luce la vita che si sente scorrere nel linguaggio popolare, nella sua immediatezza e nella sua espressività» (l'autrice)
12,00

Procchio. Storia di un paese costiero dell'Elba

Procchio. Storia di un paese costiero dell'Elba

Silvestre Ferruzzi, Angela Provenzali

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 390

Un lavoro storico, geografico, antropologico, arricchito dalle storie personali e dalle testimonianze dirette dei suoi abitanti.
28,00

Feste amori e qualcos'altro. Quando l'Elba parlava francese

Feste amori e qualcos'altro. Quando l'Elba parlava francese

Isabella Zolfino

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 146

Isola d’Elba, periodo francese 1802-1815. “Ho voluto riportare la vita della gente modesta alle prese con la lotta quotidiana per la sopravvivenza e col desiderio di assicurare un futuro decoroso ai propri figli, raccontare i bisticci con la vicina di casa, le storie delle donne di strada e quelle di ladri e malfattori, ma, anche, gli amori, i matrimoni e le feste per celebrare le ricorrenze più importanti e, fra proibizioni e permessi, anche i divertimenti popolari come il ballo, il teatro o il gioco del pallone per strada. Ogni occasione era buona per dimenticare miseria e privazioni. Nonostante tutto, gli uomini e le loro storie restano le stesse in ogni luogo e in ogni tempo e le miserie, le emozioni e i timori provati in quel quindicennio francese continuano ad essere provati anche oggi, quasi allo stesso modo”.
16,00

Medioevo elbano

Medioevo elbano

Silvestre Ferruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 214

Trattato di pace tra Pisa e Tunisi (1264) Un libro che accuratamente mette in evidenza le tracce del Medioevo all'Isola d'Elba e nell'Arcipelago Toscano: le chiese, le fortezze, i paesi, i toponimi, ma anche sulle pratiche agricole, sulla falconeria, sulle cave e miniere di ferro, sugli Atti, sui nomi...
16,00

Il monte Capanne nella storia

Il monte Capanne nella storia

Silvestre Ferruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2023

pagine: 100

«Il massiccio del Monte Capanne è il mio Sinai. Mi fermo ad una fontanella naturale; bevo di quell’acqua freschissima che stilla dalla roccia in tre rivoli. Ringrazio il cielo di questo dono insperato. Sono già in un Paradiso in Terra e mi sento di ringraziare dal profondo l’Artefice di tutto questo». Girolama Cuffaro Ferruzzi (28 novembre 2022)
14,00

Fonte di Napoleone. Storia del Palazzo e Società della Fonte di Napoleone

Fonte di Napoleone. Storia del Palazzo e Società della Fonte di Napoleone

Paolo Ferruzzi, Silvestre Ferruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2023

pagine: 300

«Il primo saluto all'ospite sarà dato dal Palazzo della Fonte che si affaccia direttamente sulla vallata e quindi sul mare. Ma la sorpresa del viaggiatore sarà grande allorché entrerà nel paese di Poggio che l'ingegnosità e l'arte degli elbani avran trasformato in un paese-albergo le cui caratteristiche, pur modernamente concepite per offrire uno spirito di ospitalità signorilmente perfetta, richiameranno il periodo romantico del soggiorno napoleonico, cioè avranno uno stile particolarissimo e gradevole. L'ospite, sia che sosti nella propria camera dai mobili intonati all'epoca napoleonica, sia che si rechi a diporto per il paese o visiti un negozio o si trattenga al Palazzo della Fonte; insomma, in ogni istante della sua permanenza a Poggio deve sentirsi come in casa sua. Poggio, dunque, vi attende, o amici d'Italia e dell'estero; vi attende perché sarà stata creata per la vostra salute e per la vostra gioia». Giuseppe Cacciò, 1947.
25,00

Tracce longobarde all'isola d'Elba

Tracce longobarde all'isola d'Elba

Silvestre Ferruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2022

pagine: 112

Cenni storici sulla presenza longobarda in Toscana e all'isola d'Elba con particolare attenzione ai toponimi ancora presenti che avvalorano la loro presenza sull'isola dell'Arcipelago Toscano
12,00

Fetovaia

Fetovaia

Silvestre Ferruzzi, Fausto Carpinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2021

pagine: 68

«La luna splendeva sul golfo di Procchio e sul granito del Capanne. Ma dalla roccia Fetovaia sorgeva come un mostro, una grande nuvola fosca». Gabriele D'Annunzio, Le faville del maglio, 1928. Un piccolo libro dedicato ad una piccola località dell'isola d'Elba considerata dal punto di vista di habitat naturale e sociale, nuove proposte editoriali dedicate al turismo culturale.
12,00

Chiessi. Storia di un borgo costiero dell'Elba

Chiessi. Storia di un borgo costiero dell'Elba

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2021

pagine: 108

Un saggio ibrido dove trasversalmente si intrecciano informazioni di carattere storico, antropologico, letterario, geografico e geologico. Un librino arricchito di immagini d'epoca e di fotografie del paesaggio del versante Ovest dell'isola d'Elba.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.