Phaidon: Contemporary Artists
Mark Bradford
Anita Hill, Sebastian Smee, Connie Butler
Libro: Libro in brossura
editore: Phaidon
anno edizione: 2018
pagine: 159
Frank Stella
Kate Nesin, Andrianna Campbell, Lucas Blalock, Terry Richardson
Libro: Copertina morbida
editore: Phaidon
anno edizione: 2018
pagine: 160
Hans Haacke. Ediz. inglese
Jon Bird, Walter Grasskamp, Molly Nesbit
Libro: Copertina morbida
editore: Phaidon
anno edizione: 2004
pagine: 160
Stephen Shore. Ediz. inglese
Christy Lange, Michael Fried, Joel Sternfeld
Libro: Copertina morbida
editore: Phaidon
anno edizione: 2008
pagine: 160
Stephen Shore è un artista innovativo, le cui opere hanno aperto orizzonti finora poco esplorati alla fotografia contemporanea. Nelle sue immagini di scene di vita americana, il fotografo mette a nudo la straordinaria bellezza che può celarsi nel quotidiano. Shore è stato uno dei primi fotografi artistici a utilizzare il colore ed è stato uno dei precursori di generi contemporanei come il diario fotografico (utilizzato in seguito anche da Nan Goldin e Wolfgang Tillmans) e la fotografia di paesaggi monumentali (adottata da allievi dei Becher come Thomas Struth e Andreas Gursky). Questa monografia rappresenta un'analisi completa della lunga e movimentata carriera dell'artista, dal periodo trascorso nella Factory di Andy Warhol fino agli esperimenti di fotografia concettuale.
Isa Genzken
Alex Farquharson, Diedrich Diederichsen, Sabine Breitwieser
Libro: Copertina morbida
editore: Phaidon
anno edizione: 2006
pagine: 160
Louise Bourgeois. Ediz. inglese
Robert Storr, Paulo Herkenhoff, Allan Schwartzman
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2003
pagine: 160
Nata a Parigi nel 1911, Louise Bourgeois è una degli artisti più singolari dell'arte contemporanea. E' conosciuta soprattutto come scultrice, ma sono ugualmente apprezzati i suoi intimi disegni, che spesso uniscono frammenti di testi.
Maurizio Cattelan. Ediz. inglese
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2003
pagine: 212
Il volume contiene interventi di Nancy Spector (Solomon R. Guggenheim Museum in New York), Francesco Bonami (Museum of Contemporary Art di Chicago), Barbara Vanderlinden (curatrice di mostre e rassegne d'arte contemporanea in Lussemburgo), dello scrittore Philip Roth e del critico Massimiliano Gioni sull'opera di Maurizio Cattelan, artista italiano emerso sulla scena internazionale negli anni Novanta, che realizza sculture e istallazioni nello spirito irriverente di Piero Manzoni. Il volume è in lingua inglese.