Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Philanthropy: Fare fund raising

Sviluppare il caso per la raccolta fondi. Come scrivere il documento essenziale per realizzare un programma di fund raising efficace

Sviluppare il caso per la raccolta fondi. Come scrivere il documento essenziale per realizzare un programma di fund raising efficace

Timothy L. Seiler

Libro: Libro in brossura

editore: Philanthropy

anno edizione: 2007

pagine: 158

Il volume illustra la metodologia volta a raccogliere le informazioni essenziali per elaborare un documento importantissimo nel richiedere il sostegno dei donatori: il caso per la raccolta fondi; definisce inoltre il quadro di riferimento per redigere e utilizzare questo documento e tutte le informazioni che lo riguardano. Scritto da Timothy Seiler e curato nella versione italiana da Valerio Melandri, Sviluppare il caso per la raccolta fondi è un manuale pratico che illustra a professionisti, volontari e consulenti del nonprofit come compiere il primo e forse più importante passo nel complesso processo del fund raising. Gli autori illustrano con chiarezza come sviluppare un caso per la raccolta fondi che sia persuasivo e che appassioni i volontari e i donatori, in modo da raccogliere da loro un sostegno sempre maggiore. Sviluppare il caso per la raccolta fondi spiega come: collaborare con il personale e i volontari nella costruzione del caso per la raccolta fondi; costruire un database di informazioni essenziali per la stesura di un caso solido e ben costruito; testare il caso per verificare che sia in grado di ottenere i risultati sperati.
29,00

Telemarketing sociale. Il fund raising telefonico efficace

Telemarketing sociale. Il fund raising telefonico efficace

Giuseppe Chionetti, Valerio Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: Philanthropy

anno edizione: 2007

pagine: 200

La consapevolezza che il rapporto diretto con le persone sia la strategia più efficace per il successo nella raccolta fondi è stata la leva fondamentale per la valorizzazione del direct marketing. Di pari passo è aumentato anche lo spazio dedicato dalla manualistica sul fund raising agli strumenti di direct marketing, con un'unica eccezione: il telefono. Infatti, nonostante sia lo strumento più flessibile ed abbia un ottimo rapporto costi/efficacia, esso è quasi sempre preso in esame marginalmente dai vari autori. "Telemarketing sociale" colma questa importante lacuna: è utile sia per chi desidera iniziare, sia per gli operatori già esperti; di facile lettura, illustra approfonditamente come far diventare il telefono un mezzo efficace ed efficiente per un fund raising di successo; tratta in modo esauriente ed integrato le diverse attività e funzioni del telemarketing sociale; i processi, le procedure e le tecniche, illustrate con ricchezza d'esempi e di casi, sono facilmente adattabili e integrabili da ogni azienda nonprofit; la struttura in moduli autonomi dei vari capitoli permette una lettura agevole e personalizzata, secondo i propri interessi e le proprie preferenze.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.