Pietre Vive: Quaderni di storia
Dal calamaio alla LIM
Giuseppe D'Elia
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2025
pagine: 368
Dal calamaio alla LIM di Giuseppe D’Elia è un’opera che con grande accuratezza si muove, sovrapponendoli, su due piani di riferimento. Volendo ricostruire la storia della scuola di base a Noci, D’Elia sceglie infatti di ripercorrere le vicende della scuola italiana e regionale dal periodo preunitario fino ai giorni nostri, nel cui macrocontesto politico e normativo inserisce quello minuto, ma non meno interessante e ricco sul piano umano, del suo comune di appartenenza che, nel confronto fra scuola ideale e scuola reale, emerge nelle sue peculiarità.
I sacrosanti consigli
Giovanni Maria Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2025
pagine: 120
I sacrosanti consigli, di Giovanni Maria Ferri, è un’opera deliziosa, che si muove nel solco degli studi di Giuseppe Guarella e Vittorio De Michele, e vede la riproduzione dell’epistolario del dottor Angelo Pinto al suo professore Vincenzo Petagna, al cui centro c’è la Locorotondo di fine Settecento come crocevia di esperienze e flussi storici. Nello scambio fra i due emergono da una parte la storia di un rapporto di amicizia nato in ambiente universitario napoletano, all’epoca impegnato nella ridefinizione della materia medica attraverso l’adesione al brownismo, che nel regno borbonico si tinge di colori filorepubblicani. Dall’altra, sempre in nome di quest’amicizia vocata alla scienza, si attesta la partecipazione di Pinto, attraverso il costante invio di piante e insetti del territorio all’indirizzo del professor Petagna, fra i massimi entomologi della sua epoca, alla realizzazione di due delle opere scientifiche più importanti del XVIII secolo, le Institutiones Botanicae e le Institutiones Entomologicae.
Memorie del Novecento. Vita quotidiana a Locorotondo nel XX secolo. Volume Vol. 2
Mario Gianfrate
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2024
pagine: 104
In Memorie del Novecento scorrono come in un rotocalco immagini e ricordi, articoli di giornale, dati e foto d’epoca a far rivivere episodi positivi o drammatici, ma anche le grandi tragedie che hanno caratterizzato il ventesimo secolo, tracciando in modo preciso e puntuale un secolo che ha visto cambiare profondamente anche il nostro paese. Il 2° volume della serie riguarda il periodo 1922-1939, un ventennio caratterizzato da fermenti sociali e politici che hanno coinvolto anche Locorotondo, dall’avvento del Fascismo agli anni immediatamente precedenti all’entrata in guerra.
Lontano dalle campane della chiesa. Insediamento e società in una città pugliese
Anthony H. Galt
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2024
pagine: 304
"Lontano dalle campane della chiesa", di Anthony H. Galt, è uno studio antropologico incentrato sulla città pugliese di Locorotondo che prova a spiegare come si è formata l’insolita società contadina del luogo. Ciò che distingue Locorotondo dalle città vicine è che, diversamente dal modello più tipico dell’Italia meridionale, i contadini vivono sparsi in campagna piuttosto che in città rurali densamente popolate, sono per lo più piccoli viticoltori e hanno, anche in virtù di tali strategie adattive, condizioni di vita tradizionalmente migliori rispetto ad altri centri del Sud. L’opera, frutto di una ricerca sul campo effettuata dall’autore nei primi anni ‘80 del Novecento, supportata da un rigoroso esame storico e statistico dei documenti, ripercorre tale modello di sviluppo dal XVIII secolo alla fine del secolo passato, esaminandone gli effetti sulla vita familiare, sulla struttura sociale, economica e politica della popolazione e sui rapporti, spesso tesi, tra città e campagna. Traduzione di Giorgio Cardone, già assistente di campo di Galt, e Giovanni Maria Ferri.
Garum. Ricette del passato
Ursula Janssen
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2023
pagine: 120
Garum di Ursula Janssen è un libro che permette di approfondire alcuni aspetti della nostra storia attraverso il gusto. Frutto di un lavoro di ricerca su antichi ricettari, il volume propone una serie di ricette attraverso cui ricreare quegli stessi sapori attualizzandone la preparazione in maniera pratica e divertente. Il volume è arricchito dalle fotografie di Manoocher Deghati.
Memorie del Novecento. Vita quotidiana a Locorotondo nel XX secolo. Volume Vol. 1
Mario Gianfrate
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2023
pagine: 100
In Memorie del Novecento scorrono come in un rotocalco immagini e ricordi, articoli di giornale, dati e foto d’epoca a far rivivere episodi positivi o drammatici, ma anche le grandi tragedie che hanno caratterizzato il ventesimo secolo, tracciando in modo preciso e puntuale un secolo che ha visto cambiare profondamente anche il nostro paese. Questo 1° volume della serie è dedicato al ventennio 1901-1921, quando accanto ai protagonisti della civiltà e della vita politica del paese si affacciano a Locorotondo importanti fenomeni sociali come la guerra e l’emigrazione.
Quelli di Orsara Jazz. Una storia pugliese
Sergio Pasquandrea, Michele Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2022
pagine: 304
Orsara Jazz è stato uno dei più longevi festival italiani: dal 1990 al 2017, ha portato in un piccolo borgo montano dell’Appennino Dauno tanti protagonisti del jazz italiano, europeo e mondiale. Nato dalla passione di un gruppo di amici, si è trasformato negli anni in un efficace volano di sviluppo per un territorio difficile, isolato, lontano dai grandi flussi turistici. Una vera e propria scuola di crescita economica e civile, che a partire dal 2004 ha anche dato vita a seminari musicali di alta formazione (Orsara Jazz Summer Camp) organizzati in collaborazione con prestigiose istituzioni musicali europee ed americane. Il festival ha inoltre prodotto dischi, concerti, mostre, pubblicazioni di libri, in un’ottica culturale aperta. Questo libro, basato su un lungo lavoro di ricerca e di interviste, intende ricostruire l’esperienza di Orsara Jazz, preservarne la memoria, indicare una direzione di sviluppo. Nello stesso tempo racconta la storia di un’iniziativa che partita da zero è cresciuta ed ha coinvolto, negli anni, un’intera comunità.
Storia della banda di Locorotondo
Paolo Argese
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2021
pagine: 400
Storia della banda di Locorotondo intende tracciare un profilo ampio e documentato su un fenomeno che caratterizza la vita musicale del paese da più di 200 anni. Ad una prima parte che ripercorre in ogni dettaglio conosciuto la storia delle bande che si sono succedute, corredate dalle relative tavole sinottiche, seguono i minuziosi profili dei maestri direttori della banda di Locorotondo e dei musicanti locorotondesi. Non manca una ricca parte comprendente documenti relativi alla banda dell’Archivio Comunale, una rassegna stampa che riporta articoli a partire dal XIX° secolo e un vasto corredo fotografico.
Un socialista dell'altro ieri. Giovanni Gianfrate, intellettuale antifascista
Mario Gianfrate
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2020
pagine: 86
Un socialista dell’altro ieri presenta la vita e le opere di Giovanni Gianfrate, fondatore del partito socialista a Locorotondo e intellettuale attivo nella prima metà del secolo scorso. Ad una prima parte biografica dedicata alla storia del personaggio e alla storia del suo paese e della sua regione, indissolubilmente legate, segue un’appendice documentale che presenta l’attività letteraria e numerosi articoli, alcuni corredati da riproduzioni delle pubblicazioni originali, che testimoniano l’attività politica e l’impegno sociale di un uomo che, con il suo esempio di coraggio e abnegazione nella lotta al fianco dei più deboli, è un esempio ancora molto attuale.