Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plus: Plus in libreria

L'attribuzione dell'opera d'arte. Itinerari di ricerca fra dubbi e certezze

L'attribuzione dell'opera d'arte. Itinerari di ricerca fra dubbi e certezze

Gigetta Dalli Regoli

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 144

L'attribuzione è una componente determinante nell'ambito degli studi storico-artistici, ed è anche un nodo della ricerca attorno al quale si sono svolte in passato, e sorgono ancora oggi, discussioni prolungate nel tempo. L'autrice si è proposta di richiamare l'attenzione sul mondo delle immagini e del rapporto fra arte e storia, sui rischi di una considerazione prioritaria del problema attributivo: quando ci si propone come obiettivo preminente ed esclusivo il riconoscimento dell'autore, può succedere che qualche tratto essenziale del problema non venga adeguatamente considerato, e che si sopravvaluti tutto ciò che può condurre alla identificazione di un "nome".
20,00

Omaggio a Timpanaro. Opere dal Gabinetto di Studi dell'Università di Pisa

Omaggio a Timpanaro. Opere dal Gabinetto di Studi dell'Università di Pisa

Gigetta Dalli Regoli, Lucia Tongiorgi Tomasi, Alessandro Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 128

Si tratta del catalogo della mostra con cui l'Università di Pisa, in collaborazione con il Comune, intende ricordare l'illustre figura di studioso. A Sebastiano Timpanaro e a Maria Timpanaro Cardini si deve infatti, nel 1957, la donazione all'Università di Pisa della collezione di grafica formata dal padre di Sebastiano, lo scienziato e storico della scienza Sebastiano Timpanaro senior, comprendente pezzi antichi e moderni di altissima qualità e rappresentativa di un collezionismo raffinato e partecipe, frutto di una passione per l'arte coltivata a stretto contatto con letterati, poeti, critici ed artisti nella Firenze degli anni Trenta.
33,57

La rivincita della guerra? Le ragioni di Bush a confronto con quelle di Wojtyla

La rivincita della guerra? Le ragioni di Bush a confronto con quelle di Wojtyla

Pierluigi Consorti

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 148

La guerra contro l'Iraq sembra essersi conclusa centrando il suo obiettivo. Le folle che chiedevano la pace sono state sconfitte? Quale futuro per il pacifismo? Le ragioni di chi vuole la guerra sono messe a confronto in modo chiaro ed obiettivo con quelle di chi chiede che la pace sia raggiunta senza ricorrere alle armi. Religione, terrorismo, economia, diritti umani, sicurezza , democrazia, nonviolenza: come potremo prepararci a vivere le sfide di domani? ?
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.