Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Polistampa: Antonio Pizzuto. Opere

Sinfonia

Sinfonia

Antonio Pizzuto

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 360

"Sinfonia" rappresenta uno snodo cruciale dell'opera di Pizzuto, che qui consuma l'ultima rottura dell'unità narrativa: l'abolizione del personaggio, di cui restava parvenza nel "Lumpi di Paginette", ancora in qualche modo garante di una temperie romanzesca. La rinuncia ai "fatti" e ai "loro autori" che, dice Pizzuto, dovranno rimanere "tra parentesi", porta a una narrazione senza bussola, costituita da accumuli di eventi irrelati che il lettore è chiamato a connettere "in contuizione", consuonando con l'artista che li ha congiunti per impulsi musicali, fuori da ogni costrizione meramente diegetica. Privo dell'orizzonte di attesa offerto dalla trama, il racconto pizzutiano concresce su se stesso, convocando "cose di vita" (i rerum vitalium fragmenta di cui parla Marzio Pieri) in uno spazio che ne esclude la filiazione causale, in un tempo sospeso, dove ognuna di esse torna alla sua alba, al suo aleatorio presente. In questo "campo di particelle" possono così pariteticamente orbitare le epifanie di una esistenza (la magica funicolare di Palermo, un amore impossibile, un'amicizia 'musicale', un paese arroccato sui monti siciliani, una gita scolastica, il maestro di studi).
25,00

Pagelle commentata

Pagelle commentata

Antonio Pizzuto

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 344

Le Pagelle di Antonio Pizzuto furono pubblicate dal Saggiatore di Alberto Mondadori, con versione francese e note della svizzera Madeleine Santschi, in due distinti volumi di venti componimenti ciascuno: Pagelle I (1973) e Pagelle II (1975). Le stampe, licenziate ma non sorvegliate dall'autore, erano gremite a tal punto di mende tipografiche, sviste, errori da risultare a tratti indecifrabili. Colpa più grave se riguarda la scrittura più grammaticalizzata e "ambigua" del Novecento italiano, la cui fruizione esige armamentari di nozioni e competenze filosofiche. Pagelle rappresenta un momento capitale nell'evoluzione stilistica del prosatore più sperimentale dell'altro secolo: il passaggio dal regime delle lasse ("episodi" iscritti in un unico disegno narrativo, ancorché fruibili nella loro essenza di blocchi compatti, e dominati dall'imperfetto, tempo della duratività e dell'indeterminazione) a quello appunto delle pagelle (brevi componimenti in sé conclusi, caratterizzati dalla soppressione del verbo ai modi finiti con relativa inevitabile disgregazione di personaggi e vicende).
24,00

Così

Così

Antonio Pizzuto

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 160

12,39

Testamento

Testamento

Antonio Pizzuto

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 312

Apparso nel 1969 e mai riedito, Testamento conclude la trilogia delle 'lasse', inaugurata da Paginette e proseguita con Sinfonia. L'autore ne parla come di una "autobiografia senza attore, senza futili madeleine, né storia". Mediante l'abolizione del personaggio e la progressiva rinuncia ai tempi finiti del verbo, Pizzuto vi sperimenta un modulo narrativo sempre più coerente con il suo 'indeterminismo', dove la "plastica dei fatti, dei fatti individuali", lascia il posto a traiettorie di eventi in fieri che testimoniano il "moto universo", l'incessante metamorfosi in cui si risolverebbe il reale, conducendo verso i rarefatti geroglifici verbali delle opere estreme (Pagelle, Ultime e Penultime, Giunte e virgole, Spegnere le caldaie). La fabula di Pizzuto - che conserva la sua materia autobiografica, familiare, quotidiana, 'minore', e continua a svariare liberamente, con passaggi fulminei, nei luoghi e nei giorni: dai remoti ricordi siciliani al presente della casa romana di via Fregene e del suo circondario - raggiunge qui una virtuosistica densità, complicata dalla drastica decurtazione del contesto e dal decremento delle "parti procedurali" del discorso, fino agli elementari connettivi costituiti dagli articoli e dalle preposizioni.
23,00

Paginette

Paginette

Antonio Pizzuto

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 176

14,00

Sul ponte di Avignone

Sul ponte di Avignone

Antonio Pizzuto

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 296

22,00

Ravenna

Ravenna

Antonio Pizzuto

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 200

14,00

Signorina Rosina

Signorina Rosina

Antonio Pizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 144

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.