Portaparole: I Venticinque
Monsieur
Jean-Philippe Toussaint
Libro: Libro rilegato
editore: Portaparole
anno edizione: 2014
pagine: 84
Soit fête ma volonté
André Auzias
Libro: Libro rilegato
editore: Portaparole
anno edizione: 2013
pagine: 372
La plastica non muore mai
Blaireaux
Libro: Libro rilegato
editore: Portaparole
anno edizione: 2013
pagine: 120
Liberate le geishe
Anna Spiess
Libro: Libro rilegato
editore: Portaparole
anno edizione: 2013
pagine: 144
Mémoires d'un fidèle serviteur
Rosa Romano Toscani
Libro: Libro rilegato
editore: Portaparole
anno edizione: 2013
pagine: 156
Il barbiere di anime
Antonio G. Scardaccione
Libro: Libro in brossura
editore: Portaparole
anno edizione: 2013
pagine: 72
L'utopia sommersa. La vera storia di Atlantide
Carlo L. Zanni
Libro: Libro rilegato
editore: Portaparole
anno edizione: 2012
pagine: 164
Clandestine. Ediz. francese
Giovanna Betto
Libro: Libro rilegato
editore: Portaparole
anno edizione: 2012
pagine: 144
Memorie di un fedele servitore
Rosa Romano Toscani
Libro: Libro rilegato
editore: Portaparole
anno edizione: 2012
pagine: 156
Io la salverò, signorina Else
Daniele Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Portaparole
anno edizione: 2012
pagine: 108
Fraülein Else è una novella di Arthur Schnitzler pubblicata nel 1924. Else è una ragazza di 19 anni della buona borghesia viennese alle prese con i primi turbamenti sessuali e le prime proiezioni affettive. Intrappolata in una ragnatela di sentimenti, ingigantiti dal fallimento a cui sta andando incontro il padre e dalle molestie di un amico di famiglia, finirà per suicidarsi. Daniele Pugliese, autore di racconti fa irrompere sulla scena della tragedia un misterioso samaritano che cerca di far andare le cose in tutt'altra maniera, di salvare Else e forse anche se stesso. S'innesca così un dialogo serrato e per certi versi assurdo, ad osservare segretamente il quale, come dietro trasparenti cortine, sembrano far capolino altri illustri personaggi, primo fra tutti proprio lo scrittore austriaco.