Porziuncola: Fonti e testi francescani.Serie italiana
Lettera di san Francesco a tutti gli abitanti della terra
Francesco d'Assisi (san)
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2011
pagine: 16
La "Lettera a tutti gli abitanti della terra", tra gli scritti più celebri e amati di Francesco d'Assisi, é ancora oggi una provocazione per la nostra vita di credenti e uno stimolo a vivere con maggiore impegno la vita cristiana.
Vita di san Francesco d'Assisi e Trattato dei Miracoli
Tommaso da Celano
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2003
pagine: 576
La prima e più celebre biografia di Francesco d'Assisi. Pagine di grandissima intensità spirituale sulla vita del Santo, da molti critici ritenute le più belle mai scritte nell'Occidente cristiano.
Vita di san Francesco d'Assisi. Legenda major
Bonaventura (san)
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2003
pagine: 368
Settimo successore di san Francesco alla guida dell'Ordine, nel 1260 san Bonaventura riceve l'incarico di redigere una Vita del Poverello. L'opera é da sempre apprezzata per la bellezza del linguaggio e la sua completezza.
Fonti Clariane
Libro: Libro rilegato
editore: Porziuncola
anno edizione: 2013
pagine: 1368
L'opera dedicata a Chiara d'Assisi che integra e completa le "Fonti Francescane". Il volume raccoglie tutti gli scritti, le biografie e le testimonianze (dal XII al XVI secolo) di una tra le figure più alte della spiritualità occidentale. Un'opera di facile consultazione, completa di introduzioni storiche e commenti esegetici, con un ricco apparato di note, citazioni interne e una numerazione marginale progressiva. Molti di questi testi erano già disponibili al pubblico ma in edizioni separate, lontane tra di loro, sia per i criteri con cui furono realizzate, sia per gli intenti perseguiti. Altri testi erano invece meno agevolmente accessibili o addirittura non tradotti affatto in lingua italiana. Altri ancora erano del tutto sconosciuti. Le "Fonti Clariane" si presentano dunque come uno strumento prezioso destinato non solo agli studiosi, ma ad un vasto pubblico: per comprendere le radici, i presupposti e gli sviluppi del messaggio francescano.