Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Porziuncola: Saggi

Figli nel Figlio. San Giuseppe nella spiritualità francescana

Figli nel Figlio. San Giuseppe nella spiritualità francescana

Guglielmo Spirito, Emanuele Rimoli

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2012

pagine: 224

La figura di san Giuseppe è da sempre molto amata. È il modello del credente, che matura la propria fede in un continuo combattimento tra le inevitabili esigenze umane e le richieste - spesso incomprensibili - di Dio. Della singolare esperienza di Giuseppe si sono occupati i francescani fin dagli inizi della loro storia, sviluppando un ricco ed articolato lavoro di studio per comprendere meglio le vicende dello sposo di Maria ed imitarne le virtù. Gli autori hanno voluto ripercorrere questo secolare cammino di ricerca per metterne in luce i contributi, i dibattiti, le testimonianze e offrirne una sintesi al lettore di oggi. Il volume è arricchito da una serie di lettere scritte con un'intensità e una profondità d'accenti non comune: un modo originale per rendere più viva ed attuale l'esperienza di fede di Giuseppe di Nazareth.
15,00

Seguire Gesù povero e umile. La proposta formativa di Francesco D'Assisi

Seguire Gesù povero e umile. La proposta formativa di Francesco D'Assisi

Enzo Galli

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2012

pagine: 104

Il formatore è colui che indica e rimanda all'agnello di Dio. Ed è proprio in tal senso che Francesco può essere considerato formatore e, - per i francescani - il formatore per eccellenza. Egli, infatti, addita ai suoi seguaci, in maniera costante e continua, Gesù Cristo come l'unica e assoluta "via" da seguire. Per approfondire questo tema il libro è stato strutturato in due sezioni: nella prima, si evidenzia come Francesco, dopo la conversione, abbia voluto percorrere le orme di Cristo, considerato la via per accedere al Padre nello Spirito, assumendolo come modello e norma di vita; nella seconda si mostra come il Poverello, formatosi alla scuola del Vangelo, sia diventato e resti formatore dei suoi fratelli, attraverso la testimonianza di vita e l'insegnamento.
12,00

Dammi fede diritta. Con Francesco d'Assisi, per ricominciare a credere

Dammi fede diritta. Con Francesco d'Assisi, per ricominciare a credere

Paolo Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2012

pagine: 84

La fede non può mai essere data per scontata. In ogni tempo occorre riprenderla e "verificarla", perché possa incidere in modo autentico sulla nostra esistenza. San Francesco d'Assisi, nella propria avventura cristiana, ha vissuto la fede come un dono prezioso da far crescere ogni giorno. Queste pagine, a partire dalla sua testimonianza, si presentano come un itinerario concreto per riscoprire l'incontro con Dio. Credere non è mai stato - e non lo è soprattutto oggi - un mestiere facile, ma è il solo che può aprire alla speranza e dare risposte alle nostre attese. Qual è, infatti, il desiderio ultimo di ognuno se non essere amato per sempre, in modo incondizionato, e così a propria volta poter amare davvero?
9,00

Con le mie mani. La grazia del lavoro nella tradizione francescana

Con le mie mani. La grazia del lavoro nella tradizione francescana

Giuseppe Buffon

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2009

pagine: 112

Il tema del lavoro, fin dalle origini, ha avuto grande rilievo nella tradizione francescana. Il Santo di Assisi - in particolare nella Regola e nel Testamento - invita i suoi frati ad esercitare una professione debitamente appresa, nella ricerca di un continuo equilibrio tra azione pastorale, vita contemplativa e attività manuale. Un obiettivo non facile da realizzare, tanto che le affermazioni di Francesco hanno avuto grande risonanza nella storia e alimentato, di conseguenza, accesi dibattiti. Il presente volume - suddiviso in tre capitoli: L'impegno del tempo; Il lavoro come elemento unificante della comunità; La ricerca di un'armonia - ripercorre la vicenda dell'Ordine su questo tema. L'autore si propone così di offrire alcuni tentativi di risposta, mettendo in luce i contributi e le testimonianze più significative. Un saggio che si rivolge non solo agli specialisti, ma a tutti coloro che vogliono confrontarsi su uno dei temi più attuali della spiritualità francescana.
14,00

Nostra vita è il Vangelo. Note esistenziali sulla Regola dei frati minori

Nostra vita è il Vangelo. Note esistenziali sulla Regola dei frati minori

Marcello Badalamenti

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2009

pagine: 480

«Il lavoro di Marcello Badalamenti si inserisce nel filone di riscoperta dell'autentica tradizione francescana: un lavoro attento a comprendere il valore genuino della Regola alla luce dell'insegnamento di Francesco stesso, dell'immensa produzione agiografica e dei grandi commentatori del primo secolo francescano; ma anche della tradizione legislativa dell'Ordine e delle straordinarie pagine di santità scritte dalla famiglia serafica in una storia che conta, ormai, otto secoli di vita. Egli esamina, uno dopo l'altro, i diversi capitoli della Regola, articolando il suo lavoro secondo una triplice scansione: la Regola ieri; la Regola oggi; la Regola per te. I lettori, in tal modo, potranno avvicinarsi al testo da prospettive diverse, familiarizzando con gli approcci via via differenti tentati nel corso dei secoli». (dalla presentazione di Felice Accrocca).
28,00

Come fuoco nell'anima. Lo Spirito Santo negli scritti di Francesco d'Assisi

Come fuoco nell'anima. Lo Spirito Santo negli scritti di Francesco d'Assisi

Rino Bartolini

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2009

pagine: 320

Francesco sentiva di essere guidato dall'azione dello Spirito Santo. A questa presenza di Dio nella vita dell'uomo, che diventa luce, sicurezza, amore e stimolo di testimonianza, il poverello dava il nome di Spirito del Signore. È uno degli elementi più originali e profondamente biblici della sua spiritualità: non si tratta di semplici espressioni devote, ma di una vera dottrina, teologicamente coerente e ben delineata, frutto di una profonda esperienza soprannaturale. In questo lavoro, l'autore ha compiuto un attento esame degli scritti del santo di Assisi - alla luce dei suoi insegnamenti, della grande produzione agiografica, ma anche della tradizione legislativa dell'Ordine e delle pagine di santità scritte dalla famiglia serafica - per rintracciare il fulcro di una straordinaria esperienza di fede. Un'opera che si rivolge non solo agli specialisti di studi francescani, ma a tutti coloro che desiderano aprirsi alla perenne novità dello Spirito.
25,00

Vivere o sopravvivere?

Vivere o sopravvivere?

Lluis Oviedo

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2007

pagine: 360

Queste pagine si propongono di condurre ad una maggiore presa di coscienza di quello che viene definito "il problema francescano", che è solo la variante di una questione più ampia e che riguarda l'intera vita consacrata: com'è possibile che un carisma che ha segnato la storia e che continua a godere di grande stima, attraversi una crisi così profonda nella maggior parte delle società occidentali? L'autore - partendo dai fatti - presenta dubbi e interrogativi, sogni e attese, verifiche e progetti, sull'impegno di testimonianza che la vita consacrata è chiamata ad offrire in un contesto, come quello di oggi, fortemente secolarizzato. Nello stesso tempo si muove alla ricerca di scelte concrete, per alimentare la speranza e rinnovare la forza di un carisma.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.