Postcart Edizioni: Fotografia
In bloom
Eleonora Calvelli
Libro
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 116
"In Bloom" è un libro vivace e gioioso, che non tralascia però nessuno dei temi importanti che le fotografie di Eleonora Calvelli descrivono. "In Bloom" racconta la vita di dodici famiglie - seguendone la quotidianità - e la realtà dei loro viaggi e del loro impegno per vedere riconosciuti i loro diritti in Italia. Le loro storie ci parlano di fecondazione in vitro, assistita eterologa, ovodonazione e gestazione per altri, ma soprattutto ci parlano dell'amore con cui si sono formate le loro famiglie.
Cake. La cultura del dessert tra tradizione araba e occidente
Libro: Libro in brossura
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 144
"Cake" è un libro di arte e cucina perché contiene, in dialogo con le ricette, le opere di diciannove artisti internazionali: Hassan Al-Meer, Paolo Angelosanto, Yto Barrada, Beatrice Catanzaro, Maimuna Feroze-Nana, Parastou Forouhar, Maïmouna Patrizia Guerresi, Susan Harbage Page, Reiko Hiramatsu, Uttam Kumar Karmaker, Silvia Levenson, Loredana Longo, MAD_Angela Ferrara e Dino Lorusso, ^ükran Moral, Ketna Patel, Pushpamala N., Anton Roca, Jack Sal, Larissa Sansour. Un viaggio colto che attraversa il sapere, contaminando linguaggi che si connotano di sapori, colori, profumi diversi. "Cake" è un progetto non-profit a sostegno di Bait al Karama, la prima scuola internazionale di cucina palestinese e primo Convivio Slow Food in Palestina, con l'obiettivo di creare posti di lavoro per le donne che vivono nella Città Vecchia di Nablus.
Save Syria
Maria Luisa Gaetani D'Aragona
Libro
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 184
Stessa spiaggia stesso mare. Ediz. italiana e inglese
Marco Rigamonti
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
Mare d'inverno come distesa dell'anima e mare d'estate come rito sociale delle vacanze. Cambiano i colori, la forma, l'aspetto, cambia la percezione del tempo stesso. Rigamonti mostra gli stessi luoghi, all'apparenza così diversi. La carezza del tempo sul mondo diventa il vero protagonista, la luce lo strumento e l'orizzonte quel punto estremo, affascinante dove gli opposti s'incontrano.
Danubius. Ediz. italiana e inglese
Marco Bulgarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 100
Danubius, opera prima di Marco Bulgarelli, è un viaggio fotografico alla ricerca dell’identità europea dopo l’allargamento a est: dalle sorgenti del fiume fino all’immenso delta, lungo i 2860 Km di percorso, passando attraverso città (Ulm, Linz, Vienna, Bratislava, Budapest, Vukovar, Belgrado, Tulcea) e paesi più piccoli, grandi pianure, ampi paesaggi, popoli, costumi e lingue diverse. Un viaggio interiore e onirico, lirico ma anche documentaristico dove il fiume rappresenta sia il lato mistico-filosofico sia l’aspetto storico-culturale, simbolo della frontiera non soltanto nazionale, politica, sociale, ma anche psicologica, culturale e religiosa.
Libia. Appunti di guerra
Luca Sola
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il viaggio di un fotografo nella Libia incendiata dalle rivolte. Tra i deserti e le città, Luca Sola esplora il Paese incontrando i giovani della resistenza, i parenti delle vittime. Racconta luoghi e persone, registra con discrezione appunti di ordinaria tragedia. La guerra non è ancora guerra e la storia si scrive giorno dopo giorno.
Blind date
Mads Greve
Libro
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
Quando si perdono i punti di riferimento si può cadere, allora non resta che sedersi e fissare il vuoto o cercare qualcosa di nuovo. Mads Greve ha scelto di andare alla ricerca di qualcosa e la vita è diventa un appuntamento al buio: non si sa cosa o chi si incontrerà ma solo che si incontrerà qualcosa o qualcuno.
Same but not twins in their adolescence. Ediz. italiana e inglese
Annette Schreyer
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 100
L'adolescenza è un momento di egocentrismo e auto-scoperta, ma anche di confronto tra se e i propri coetanei. Desiderio di individualismo e dinamiche di gruppo formano il pensiero degli adolescenti e la percezione di loro stessi. L'autrice, partendo dalla sua esperienza di gemella, indaga il rapporto che si crea tra gemelli in questo momento di auto-esame e di prova del proprio effetto sul mondo esterno, s'interroga su come le somiglianze influenzino la percezione del proprio essere e la costruzione di un'identità individuale partendo dalla particolare condizione che lega i gemelli.
Breviario siciliano. Ediz. italiana e inglese
Andrea Attardi
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 116
Una raccolta di sessantatré immagini in bianco e nero lungo l'arco di venticinque anni, dal 1984 al 2009, in un viaggio ininterrotto nelle nove province della Sicilia. Rovesciando gli stereotipi di una comune cultura oleografica (il trionfo dell'estate, il turismo, le vestigia archeologiche e barocche), Attardi filtra invece i segni, i simboli e le architetture attraverso una geometria dei vuoti: assenze nello spazio riempite da rapidi passaggi perennemente in bilico tra finzione e teatralità. Con scritti di Diego Mormorio e Sergio Troisi.
The Bosnian identity. Ediz. italiana e inglese
Matteo Bastianelli
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 208
Okeanos & Hades. Chronicles from Sardinia
Dario Coletti
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 120
"Okeanos & Hades. Cronache dalla Sardegna", attraverso il tema del lavoro affronta un territorio mitico ed estremo, dove gli elementi primordiali sono il mare e le viscere della terra. È un confronto duro, una sfida perenne rituale e sapiente per vivere delle risorse di una natura esigente, che concede solo al prezzo di rispetto e sacrificio. L'approccio dunque è letterario e il linguaggio iconico ed evocativo.
Casablanca
Marco Barbon
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 96
"Ciò che mi ha colpito sin dal mio primo incontro con questa megalopoli è il suo doppio volto, allo stesso tempo sontuoso e misero, elegante e decadente, schietto e segreto. Il colore di Casablanca resterà sempre per me il bianco maculato dei muri dipinti a calce, l'odore quello del pesce abbandonato sull'imbarcadero di un porto. Le fotografie di questo libro mi sembrano impregnate, in fin dei conti, di queste due sensazioni, dal sapore vagamente nostalgico." (dalla prefazione di Marco Barbon)