Primiceri Editore: PE Diritto
Teoria e pratica della mediazione nel condominio e nella locazione. Atti del Convegno di studi (Grosseto, 26 ottobre 2012)
Libro: Copertina morbida
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2012
pagine: 104
Il libro raccoglie i testi degli interventi esposti durante il convegno sulla mediazione nel condominio e nelle locazioni, organizzato da Confedilizia e Media Law a Grosseto. Il volume offre un'analisi completa sui profili operativi, vantaggi e criticità nell'ambito del tentativo di mediazione obbligatorio (d.lgs.28/2010) per le controversie in materia di condominio e locazioni.
La mediazione. Campi di applicazione e prospettive di riforma. Atti del Convegno, Forum nazionale dei mediatori (Giardini Naxos 27, ottobre 2012)
Libro: Copertina morbida
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2012
Percorsi digitali
Libro: Copertina morbida
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2012
pagine: 106
Atti del convegno Percorsi Digitali, Le Sfide del diritto d'autore nell'era digitale, svoltosi a Roma il 19 novembre 2012. Interventi di: Andrea Sirotti Gaudenzi, Paolo Fortunato Cuzzola, Mario Tocci, Giovanni Parrillo, Francesco Saverio Ligi, Alfredo Esposito, Giuseppe Zucconi, Giuseppe Mollica, Salvatore Primiceri, Annalisa Spedicato, Giordano Sangiorgi..
Criminologia esoterica. Manuale teorico-pratico
Giulio Perrotta
Libro: Copertina morbida
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2016
pagine: 534
Il manuale propone un'attenta analisi degli aspetti scientifici e tecnici dei fenomeni occulti ponendo l'accento sulla gestione generale dell'indagine legata ai culti settari e ai culti improntati sul fenomeno spiritico, demoniaco e ufologico. Ogni capitolo è accompagnato da materiale fotografico, oltre i riferimenti tecnici per imparare a distinguere i genuini fenomeni legati al culto esoterico e delle origini dal culto moderno, filosofie new age e paranormali. Un viaggio intenso nei meandri della criminologia esoterica, spiegato passo passo. Agile e scorrevole, il testo si propone per tutti coloro che vogliono approfondire le materie legate al mondo dell'occulto e ai crimini con sfondo satanico. L'opera è arricchita da due contributi interviste, il primo a Mauro Biglino e il secondo a Daniele Gullà.
La gestione del conflitto in mediazione. Volume 1
Paolo Fortunato Cuzzola
Libro: Copertina morbida
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2012
pagine: 106
Condurre nel modo migliore un procedimento di mediazione presuppone la conoscenza approfondita delle tecniche di negoziazione al fine di gestire e curare il conflitto per giungere ad un esito positivo, la conciliazione delle parti. Il testo di Paolo Fortunato Cuzzola costituisce una guida per chi voglia fare della mediazione una professione altamente qualificata ed una missione culturale.
Piccola guida alla tutela della fotografia e dell'opera fotografica
Annalisa Spedicato
Libro: Copertina morbida
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2012
pagine: 212
Uno strumento pratico per quanti, appassionati di fotografia e professionisti, vogliono approfondirne la tutela e comprendere le regole giuridiche che ruotano intorno al mondo delle immagini fotografiche, in maniera da prevenire eventuali abusi o usi indebiti. Nell'era di internet è di fondamentale importanza conoscere almeno i rudimenti normativi che ruotano intorno all'opera fotografica, al fine di sapere come muoversi nel mondo virtuale reo di aver annullato la differenza tra originale e copia fotografica, tra negativo matrice e stampa cartacea. La guida offre un ausilio semplice a quanti hanno bisogno di capire cosa è lecito e cosa non si può fotografare senza l'assenso di qualcuno, comprendere come tutelare la fotografia su internet, chiarendo concetti attuali come licenze Creative Commons e offrendo contestualmente momenti di riflessione intorno alle questioni che ogni giorno sorgono nella rete.
Perché abolire la SIAE
Salvatore Primiceri
Libro: Copertina morbida
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2011
pagine: 144
La tutela del diritto d'autore è in Italia assegnata in via esclusiva alla SIAE, Società Italiana Autori ed Editori. Oggi la SIAE versa in un mare di debiti e, da più parti, piovono critiche sulla sua scarsa efficienza. La soluzione ai problemi potrebbe essere radicale: riformare la SIAE eliminando il regime di monopolio in cui opera, oppure abolirla direttamente? E quali potrebbero essere le alternative? In questo saggio, a metà fra il giuridico e l'ironico, vengono messe in risalto tutte le contraddizioni di un ente privilegiato, una macchina da soldi che perde sempre di più il suo scopo e che rende insoddisfatti persino molti autori iscritti.