Progetto Cultura: Le scommesse
L'amore e altri disastri
Massimo Tirinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2008
pagine: 140
Ovunque tu sia
Massimiliano Cesaretti
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 92
Protagonista del romanzo è "la strada", lo scenario dove la violenza e l'amore scorrono, si scontrano e si confrontano, attraverso struggenti manifestazioni d'amore e, talvolta, crude scene di violenza, il tutto condito da esilaranti dialoghi dialettali. In questa storia - cui fa da sfondo la trama dei più inspiegabili misteri italiani (dalla morte del banchiere Roberto Calvi alla sparizione di Emanuela Orlandi) - non si parteggia per nessuno e nessuno esce vincitore. Si osserva tutto dall'alto, come spettatori affacciati ad una finestra sulla "strada" che registra, indifferente e cinica, la storia della vita e dell'umanità.
Finanza creativa (financial thriller)
Fermo Pirpan
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 206
"Finanza creativa" è un thriller moderno con una storia avvincente, ritmi serrati e colpi di scena continui che catturano l'attenzione del lettore dalla prima all'ultima pagina. Il protagonista sia pur gradulamente, un passo alla volta, tra continui viaggi sull'asse Milano-Roma, tra intrighi, gelosie, violenze, incontri rivelatori, si incammina senza accorgersene alla ricerca di se stesso, scavando nel suo passato di rampante manager, con la voglia di ritrovare una propria identità affettiva e sociale. Ma il suo presente è pieno di insidie e non sarà poi così facile tronare 'agli antichi fasti'...
Ho bruciato le tappe e mi sono scottato
Pietro Campanile
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 88
Il colore dei ricordi
Massimo Tirinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 236
I ricordi di Massimo Tirinelli sono quelli della profonda e tormentata amicizia tra Dario e Matteo. Insicuro e introverso l'uno, coraggioso e idealista l'altro, Dario e Matteo sono a prima vista diversi in tutto, anche nell'aspetto fisico e nella classe sociale di appartenenza. A renderli complici, una profonda sensibilità e un'inquietudine interiore che li spingono a confrontarsi con assiduità ed a mettersi in discussione senza riserve, fino all'epilogo finale... Un libro contro le definizioni che stritolano i sentimenti e contro le inibizioni che non lasciano fluire i pensieri e le emozioni.