Quasar: Thiasos
Muro Leccese 1. Il quartiere abitativo messapico in località Palombara. Indagini archeologiche 2016-2022
Francesco Meo
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2025
pagine: 400
Lo spazio monumentale nella città tardoantica. Architetture e immagine di piazze e vie colonnate nei grandi centri del Mediterraneo orientale
Paolo Baronio
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2023
pagine: 232
Sono stati così indagati gli spazi urbani di capitali importanti del mondo orientale, da Costantinopoli ad Efeso, spazi che costituivano la scenografia aulica di eventi ufficiali connessi con lo stesso potere imperiale; è in queste città, infatti, che i modelli si sono formati per poi diffondersi alla periferia e per la cui ricostruzione sono stati messe a frutto le descrizioni tramandate dalle fonti e le stesse testimonianze iconografiche. Tuttavia, il valore della ricerca sta anche nell’aver volutamente cercato proprio di inquadrare il fenomeno dell’emulazione dei modelli provenienti dalle capitali e della loro ricezione in città provinciali, a volte davvero poco note e trascurate dagli studi oppure solo recentemente indagate, come Durazzo o Sandanski
Decorazione architettonica in Sicilia dall'età arcaica alla romanizzazione. Una revisione dell'opera di Lucy T. Shoe
Antonello Fino
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2023
pagine: 164
Il campo di analisi prescelto è quello dell’architettura templare e di committenza pubblica, che meglio si prestano a delineare l’evoluzione delle forme, lungo un arco cronologico che va dall’età arcaica a quel complesso periodo in cui la Sicilia ellenistica sfuma nel mondo romano. Il tema potrebbe sembrare a prima vista di utilità relativa, se non si conoscono gli effetti positivi che l’opera della Shoe ha avuto nell’ambito della ricostruzione storica dell’architettura antica; seppure datato, lo studio dell’archeologa americana rimane a tutt’oggi uno strumento di lavoro fondamentale e soprattutto una lezione di metodo per chiunque voglia intraprendere lo studio di dettaglio dell’architettura antica.
Nel segno di Archita. Scritti in memoria di Enzo Lippolis
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2023
pagine: 392
Sono passati ormai cinque anni dalla improvvisa e prematura scomparsa di Enzo Lippolis, che ha lasciato un vuoto profondo tra i suoi amici e i suoi allievi e un vuoto non meno incolmabile nel campo degli studi di archeologia classica. Ricercatore “curioso” e interessato a tutti gli aspetti del mondo antico, che analizzava ogni volta con approccio interpretativo critico e personale e con grande rigore metodologico, sia che si trattasse della disamina di un contesto archeologico specifico, sia che fosse l’analisi di un fenomeno culturale o produttivo a carattere più generale. I suoi campi di interesse spaziavano tra le diverse tematiche della disciplina archeologica – da quelle più tradizionali all’architettura e alla topografia -, nel quadro di un ampio arco cronologico e geografico, dalle fasi più antiche della civiltà greca all’età romana, dalla Grecia continentale e insulare alla Sicilia e alla Magna Grecia. Proprio quest’ultimo ambito disciplinare abbiamo voluto scegliere come focus privilegiato di questo volume.
Εrgon de Mega i vasileion. Disegno urbano e aspetti monumentali dei porti del Mediterraneo orientale tra l'età ellenistica e la prima età imperiale
Davide Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2023
pagine: 336
"Oggetto della monografia è l’analisi dei paesaggi portuali delle città di età greca e romana e del ruolo svolto da questi ultimi sia in funzione dei contesti urbani di appartenenza sia in rapporto al “continente liquido” quale può essere considerato il Mediterraneo antico. Secondo alcune chiavi di lettura, infatti, il Mediterraneo antico ha rappresentato un importante contesto di connettività, un continuum culturale e sociale nell’ambito del quale le antiche città costiere e, ancora di più, i loro porti hanno agito come centri nevralgici di una rete di relazioni commerciali, ma soprattutto culturali ed è proprio da queste considerazioni che parte l’analisi condotta racchiusa in questo volume." (dalla Prefazione)
Excelsissimi loci. Architettura forense nella Hispania alto-imperiale
Alessandro Labriola
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2023
pagine: 487
"Questo lavoro costituisce il risultato della revisione e dell’approfondimento della tesi dal titolo Excelsissimi loci. Architettura forense e scenografie urbane nella Hispania alto-imperiale, elaborata nell’ambito del XXXIII Ciclo del Corso di Dottorato di Ricerca in Conoscenza e Innovazione nel Progetto per il Patrimonio del Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria civile e dell’Architettura (DICAR) del Politecnico di Bari." (dalla Prefazione)
«Ti dono Satyrion». Percorsi di archeologia tra Taranto, Saturo e la Magna Grecia in ricordo di Enzo Lippolis
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2021
pagine: 256
Una raccolta di contributi di amici, colleghi, allievi uniti dal comune ricordo per Enzo Lippolis e dall'interesse scientifico nei confronti dell'archeologia di Taranto e del suo territorio, a partire dal sito di Saturo, che per un decennio è stato luogo di scavo e ricerca per Lippolis e anche occasione d'incontro per i curatori del volume. Il volume è organizzato in senso topografico e cronologico, secondo una sorta di cerchio concentrici a carattere tematico progressivamente sempre più ampi.