Quattroventi: Editio Plautina Sarsinates
Pseudolus
T. Maccio Plauto
Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2018
pagine: 130
Curculio. Testo latino
T. Maccio Plauto
Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il volume riporta la commedia interamente in latino. Curculio è un parassita che aiuta il suo protettore, il giovane Fedromo, a coronare il suo sogno d'amore. Riesce così a liberare una ragazza, Planesio, che il lenone Cappadoce aveva promesso ad un soldato (che è poi riconosciuto come suo fratello); la ragazza alla fine si sposa con il giovane padrone di Curculio.
Vidularia et deperditarum fabularum fragmenta
T. Maccio Plauto
Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2004
pagine: 128
Cistellaria. Testo latino
T. Maccio Plauto
Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2009
pagine: 98
Il volume riporta la commedia interamente in latino. Plauto in quest'opera scrive di una bambina trovata in una cesta che, quando diventa grande, s'innamora di un giovane promesso alla figlia di Demifone. Quando si scopre che la ragazza, Selenio, è figlia di Demifone avviene il matrimonio tra i due.
Bacchides. Testo latino a fronte
T. Maccio Plauto
Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2008
pagine: 116
Numerose sono state le pubblicazioni sulla commedia delle Bacchidi plautine. La presente edizione, curata dal Professore Cesare Quesa, propone con rigore filologico una nuova, valida e esauriente lettura critica dell'opera. Viene riportato il testo interamente in latino della commedia scritta da Plauto verso la metà del III secolo a.C.