Queriniana: LoB. Leggere oggi la Bibbia. Sez. 3
Introduzione all'archeologia palestinese. Dalla prima età del ferro alla conquista di Alessandro Magno (dal 1200 a. C. Al 332 a. C.)
Piera Arata Mantovani
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 144
Dal Sommario: La regione costiera e interna settentrionale; – La regione costiera meridionale: la Filistea; La regione interna meridionale: Giudea e Negev; – La regione transgiordanica
Breve dizionario biblico
Louis Monloubou
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 284
Questo 'Breve dizionario biblico' offre la possibilità di scoprire la Bibbia, il suo universo, il suo pensiero teologico. La proposta è fatta con uno stile semplice, fresco, leggibile dal grande pubblico, anche se la trattazione è completa. Per questo l'Autore ha scelto lo stile del Dizionario per condurre il lettore a un approccio completo di una materia che si presenta complessa.
Il giudaismo intertestamentario
Sofia Cavalletti
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1991
pagine: 112
Lessico della scienza biblica
Paul-Gerhard Müller
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 228
Oltre 550 voci del linguaggio esegetico specialistico sono state scelte e spiegate in maniera condensata, nella forma di brevi articoli. Ogni voce è corredata con note bibliografiche essenziali, utili ad un ulteriore approfondimento del particolare problema trattato. Una visione d'insieme dei concetti, della problematica tipica e dei metodi utilizzati in un'esegesi che corrisponda all'odierno standard scientifico.
Gli Esseni secondo la loro testimonianza diretta
Ernest M. Laperrousaz
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1988
pagine: 120
Panorama teologico del Nuovo Testamento
Giuseppe Segalla
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1987
pagine: 152
Storia e metodo della teologia biblica del Nuovo Testamento, Fondazione e articolazione della teologia del Nuovo Testamento (L'unità nascosta del N.T.: la memoria di Gesù nella liturgia, nel kerygma e nella prassi, La fondazione della teologia biblica del N.T.: kerygma e memoria, Gli sviluppi della teologia biblica del N.T.), All'origine della teologia biblica del Nuovo Testamento: il Canone.
Panorama letterario del Nuovo Testamento
Giuseppe Segalla
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1986
pagine: 248
Dal Sommario: La letteratura nell'impero romano del I secolo; – La letteratura del Nuovo Testamento (Letteratura sinottica e Atti; – La letteratura epistolare paolina e apostolica; – La letteratura giovannea)
La Bibbia e le sue trasformazioni. Storia delle traduzioni bibliche e riflessioni ermeneutiche
Carlo Buzzetti
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1984
pagine: 120
Dal Sommario: Le lingue originali della Bibbia; – Grandi episodi antichi; – Ai tempi della Riforma Protestante e del Concilio di Trento; – L'esegesi moderna e la questione delle lingue bibliche; – La situazione attuale: un quadro e un bilancio.