Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Scienza e idee

A piccole dosi. Contro la crisi di astinenza dalla matematica

A piccole dosi. Contro la crisi di astinenza dalla matematica

Piergiorgio Odifreddi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 384

I numeri, i teoremi e le teorie di cui si parla in questo libro sono quelli della matematica pura, concetti speculativi di cui i matematici si occupano indipendentemente dalla possibilità che vi siano o meno delle applicazioni. È la matematica più affascinante, l'unica davvero libera di esplorare mondi immaginari: una materia che può aspirare a definirsi la creazione più originale dello spirito umano. Lo studio dei numeri interi, per esempio, è un territorio vastissimo in parte ancora inesplorato. Immaginare la matematica pura, per un outsider, è un salto nel vuoto. Eppure questo libro riesce a raccontarla per quello che è: una grande storia della creatività umana, da Pitagora a Omero sino a Escher, Nabokov e Bertrand Russell; l'espressione massima della libertà del pensiero; un'esplorazione dei limiti della ragione.
25,00

Coscienza. Che cosa è

Coscienza. Che cosa è

Daniel C. Dennett

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 672

La coscienza è davvero ciò che ci distingue dagli altri essere animati? È riducibile a processi chimici e meccanici? Se sì, che parte hanno in questi processi il dolore e l'amore, i sogni e la gioia? Queste sono alcune delle grandi domande su cui si arrovellano filosofi e scienziati a partire da Cartesio. Ma in questo volume, ormai considerato un classico, Dennett ha sostenuto che le teorie sulla coscienza sono tutte sbagliate, anche se la loro semplicità intuitiva ci spinge a crederle vere. "Spiegherò i vari fenomeni che compongono ciò che chiamiamo coscienza, mostrando come essi siano tutti degli effetti fisici delle attività del cervello. Proporrò analogie, esperimenti di pensiero e altri espedienti per rompere vecchi abiti di pensiero e aiutare a organizzare i fatti in un'unica visione coerente sorprendentemente diversa dal tradizionale punto di vista sulla coscienza".
35,00

Più realtà. I mondi virtuali e i problemi della filosofia

Più realtà. I mondi virtuali e i problemi della filosofia

David J. Chalmers

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 624

La realtà virtuale è realtà a tutti gli effetti; questa è la tesi centrale di "Più realtà". In un’opera molto originale di “tecnofilosofia”, David Chalmers offre un’analisi avvincente del nostro futuro tecnologico. L'autore ci guida in un grand tour delle idee più importanti in filosofia. Sfrutta la tecnologia della realtà virtuale per offrire una nuova prospettiva su questioni filosofi che di lunga data.
33,00

I superbatteri. Una minaccia da combattere

I superbatteri. Una minaccia da combattere

Fabrizio Pregliasco, Paola Arosio

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 280

Con l'avvento del Covid, tutti i riflettori si sono accesi sui virus. Nel frattempo, altri "nemici", altrettanto minuscoli e pericolosi, sono in agguato: i superbatteri, che si sono rafforzati sempre di più fino a diventare, in alcuni casi, quasi invincibili con gli antibiotici oggi a disposizione. Se i germi arrivassero ad avere la meglio sui farmaci, rischieremmo di azzerare i progressi della medicina dell'ultimo secolo: un taglio cesareo, un'appendicite e perfino il graffio di un gatto risulterebbero pericolosi. In questo fosco scenario c'è, però, una buona notizia: siamo ancora in tempo per invertire la rotta.
23,00

Che cosa significa essere liberale

Che cosa significa essere liberale

Michael Walzer

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

C'è stato un tempo in cui liberalismo era un "-ismo" come qualunque altro, ma quel tempo, secondo Michael Walzer, si è concluso. Adesso "liberale" non descrive una specifica ideologia, bensì un atteggiamento morale. Walzer elenca le caratteristiche definite da "liberale" in un inventario delle sue più profonde convinzioni politiche e morali: tra l'altro, il principio di uguaglianza, lo stato di diritto e un pluralismo tanto politico quanto culturale. Affermando che il liberalismo comprende una serie di valori universali (che devono essere tali, dice, perché sono sotto attacco in tutto il mondo), Walzer, in questo libro stimolante, ci ricorda perché vale la pena di combattere per quei valori.
19,00

Le sfide di Marte. Storie di esplorazione di un pianeta difficile

Le sfide di Marte. Storie di esplorazione di un pianeta difficile

Paolo Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 260

Il libro ripercorre la storia delle missioni marziane, spiegando perché Marte, pur essendo un pianeta relativamente vicino e simile alla Terra, rappresenti un obiettivo così ostico, al punto da far fallire la metà delle missioni che lo hanno affrontato. Tutto è raccontato dal punto di vista dell'autore, che ha vissuto in prima persona le missioni europee verso Marte. Non mancano dunque gli aneddoti privati, attraverso i quali il lettore rivive le emozioni, i successi e i fallimenti sperimentati da Ferri e dai suoi collaboratori nelle sale controllo sulla Terra. Il libro si chiude con uno sguardo al futuro, alle missioni verso Marte già pianificate per i prossimi anni, e al sogno di inviare un giorno, magari entro pochi decenni, i primi esseri umani sulla superficie del Pianeta rosso.
22,00

Come il cervello crea la nostra coscienza

Come il cervello crea la nostra coscienza

Anil Seth

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 360

Che cosa significa essere sé, ossia avere un'esperienza cosciente del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore? Storicamente, l'umanità ha considerato la natura della coscienza come oggetto di indagine primariamente filosofica. Oggi, però, la ricerca scientifica sta delineando teorie e spiegazioni biologiche della coscienza e del Sé estremamente affascinanti e convincenti. Anil Seth, neuroscienziato e autore di chiara fama, ci aiuta qui a comprendere come il cervello crei la nostra esperienza cosciente.
25,00

Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi

Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi

Gerd Gigerenzer

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 376

Più dati sono sempre una buona cosa? Gli algoritmi prendono davvero decisioni migliori degli umani? Attingendo a decenni di ricerca sul processo decisionale in condizioni di incertezza, Gerd Gigerenzer sostiene l'importanza duratura del discernimento umano in un mondo automatizzato. Dalle app di incontri e dalle auto a guida autonoma al riconoscimento facciale e al sistema giudiziario, la crescente presenza dell'intelligenza artificiale è stata ampiamente sostenuta, ma ci sono anche limiti e rischi. Gigerenzer mostra come la fiducia in algoritmi complessi, quando sono coinvolte le persone, possa portare a illusioni di certezza che diventano una ricetta perfetta per il disastro.
26,00

Dalle lucertole all'uomo. Storia naturale dell'azione

Dalle lucertole all'uomo. Storia naturale dell'azione

Michael Tomasello

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

La natura non può creare organismi predisposti biologicamente a ogni possibile evento; crea piuttosto organismi operanti come sistemi di controllo a feedback che perseguono obiettivi, prendono decisioni comportamentali informate su come perseguire al meglio quegli obiettivi e poi verificano l’efficacia del comportamento mentre lo eseguono. In sostanza, la natura crea degli agenti psicologici. Michael Tomasello presenta qui una tipologia delle principali forme di agency psicologica comparse lungo il percorso evolutivo che ha portato all’uomo.
20,00

Il governo mondiale dell’emergenza. Dall’apoteosi della sicurezza all’epidemia dell’insicurezza

Il governo mondiale dell’emergenza. Dall’apoteosi della sicurezza all’epidemia dell’insicurezza

Alessandro Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 240

La guerra in Ucraina e la rimilitarizzazione dei rapporti tra le potenze hanno rimesso al centro dell’attenzione il tema della sicurezza. Ma già dall’inizio del XXI secolo preoccupazioni analoghe erano state sollevate dagli attacchi dell’11 settembre 2001 e dalla conseguente guerra globale al terrore, poi dalla tempesta economica del 2007-2009, subito dopo dall’offensiva terroristica dell’Isis e infine dalla pandemia di Covid-19. Questo crescente senso di insicurezza basterebbe già a rivelare le tensioni che attraversano l’attuale contesto internazionale. Ma la sua intensità non si comprende se si dimentica che, nei quindici anni precedenti, l’Occidente si era convinto di essere avviato verso un futuro opposto, incarnato nel grande progetto del Nuovo Ordine Liberale. Oggetto del libro è il rapporto tra questa promessa liberale di sicurezza e la “frustrazione securitaria” subentrata una volta che la promessa si è rivelata irrealizzabile.
19,00

Pillole matematiche. I numeri tra umanesimo e scienza

Pillole matematiche. I numeri tra umanesimo e scienza

Piergiorgio Odifreddi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 384

Il titolo vorrebbe suggerire che “una pillola matematica al giorno leva il medico di torno”. La malattia da curare è l’analfabetismo matematico di cui soffrono il mondo intero, in generale, e il nostro paese, in particolare. Risulta infatti da anni che i ragazzi hanno un grande deficit nelle competenze di italiano e di matematica, e le due cose non sono separate: “leggere, scrivere e far di conto” era l’obiettivo minimale posto dalla legge di istituzione della scuola pubblica obbligatoria promulgata nel 1859 dal Regno Sabaudo. Le “pillole matematiche” giocano su entrambi i campi, e intendono mostrare non solo ai ragazzi, ma anche agli adulti, come la matematica sia presente, a volte sommessamente e altre prepotentemente, in tutta la cultura, umanistica e scientifica: nelle discipline dove la si aspetta, dalla fisica all’economia, ma anche in quelle in cui meno la si aspetta, dai romanzi alle opere d’arte.
23,00

Quando persone intelligenti hanno idee stupide. Come la filosofia ci salva da noi stessi

Quando persone intelligenti hanno idee stupide. Come la filosofia ci salva da noi stessi

Steven Nadler, Lawrence Shapiro

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 232

Un numero allarmante di persone sta abbracciando idee folli, persino pericolose. Credono che le vaccinazioni causino l’autismo. Considerano il consenso scientifico sul cambiamento climatico una “bufala”. Attribuiscono la causa della diffusione del Covid-19 alla rete 5G o alla cabala cinese. Steven Nadler e Lawrence Shapiro sostengono che il miglior antidoto nei confronti dei “cattivi pensieri” è la saggezza della filosofia, e guidano il lettore attraverso i principi di base della logica, dell’argomentazione e delle evidenze che possono rendere tutti noi cittadini più ragionevoli e responsabili. Gli autori mostrano come possiamo individuare informazioni inaffidabili, determinare se certe prove supportano o contraddicono un’idea, distinguere tra credere semplicemente a qualcosa e averne conoscenza. In un mondo in cui l’irrazionalità è esplosa con effetti mortali, questo libro è una guida tempestiva per un ritorno alla ragione.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.