Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Red Edizioni: Verde in casa

Le piante antinquinanti

Le piante antinquinanti

Géneviève Chaudet, Ariane Boixiere

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 91

L'aria all'interno delle nostre abitazioni è più inquinata di quanto si immagini. Infatti, i materiali impiegati nella ristrutturazione, nell'arredo e nella manutenzione di case e uffici spesso esalano sostanze nocive alla salute: composti organici volatili (COV) o altri componenti chimici quali lo xilene, il benzene, il toluene, la formaldeide... A tale proposito, numerosi studi, basati su ricerche condotte a partire dalla NASA, hanno dimostrato l'efficacia di alcune piante nel purificare e rigenerare l'aria degli ambienti chiusi. Questo libro, che comprende una selezione di 38 piante riconosciute, vi insegnerà come farle crescere in casa vostra o nel vostro luogo di lavoro per poter godere della loro bellezza e della loro capacità di depurare l'aria: un aiuto dalla natura per la natura!
9,90

Dalie. Una incredibile varietà di forme e colori

Dalie. Una incredibile varietà di forme e colori

Bettina Verbeek

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 94

Tutto sulle dalie: le cure da prestare mese per mese; la moltiplicazione per semina e per talea; le malattie e gli agenti nocivi che le possono aggredire; i rimedi più efficaci ai quali fare ricorso. Il libro presenta anche schede descrittive delle dalie più belle, prendendo in considerazione classe, colore, diametro della corolla, altezza della pianta. Infine, suggerisce svariate soluzioni per valorizzarle: come piante da balcone, da vaso, da giardino, in combinazione con altri fiori e come fiore reciso.
9,90

Frutta. Mele, albicocche, prugne e molte altre specie da coltivare nel proprio giardino o terrazzo

Frutta. Mele, albicocche, prugne e molte altre specie da coltivare nel proprio giardino o terrazzo

Christel Rupp

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 95

Per ogni frutto si esaminano: aspetto, sapore e utilizzo; varietà principali; periodo di raccolta e conservazione. Il libro fornisce anche informazioni sulle caratteristiche e le necessità delle piante e degli arbusti da frutto, sulla loro longevità, sulla potatura, i concimi, le principali malattie e la relativa prevenzione e cura.
9,90

La protezione biologica di piante e fiori. Le cure naturali più semplici ed efficaci

La protezione biologica di piante e fiori. Le cure naturali più semplici ed efficaci

Marie-Louise Kreuter

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 95

Poiché per combattere i nemici delle piante bisogna innanzi tutto conoscerli, le prime pagine di questo libro sono dedicate alla descrizione di animali, funghi, batteri e virus che possono compromettere la salute del giardino. Quindi si esaminano gli amici delle piante: gli animali, gli insetti e le larve utili, e tutte le specie vegetali che, accostate ad altre, sono in grado di favorirne un sano sviluppo. Infine, preziose indicazioni insegnano a preparare rimedi naturali e suggeriscono quando e come utilizzarli.
9,90

Ortensie. Le varietà più belle e colorate

Ortensie. Le varietà più belle e colorate

Katharina Adams

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 95

Il genere Hydrangea a cui appartengono le ortensie ha moltissime varietà: grazie alle schede di questo libro è possibile imparare a riconoscerne le caratteristiche e a coltivarle. Il volume è ricco di spunti e idee sull'utilizzo delle ortensie: come esemplari solitari, associate ad altre piante, come piante da giardino o da balcone, come rampicanti. Non mancano i consigli relativi al tipo di terra e di esposizione di cui necessitano, ai fertilizzanti, alla potatura, alla giusta dose di acqua, alla colorazione dei fiori, alla protezione invernale, alla moltiplicazione e alla prevenzione e cura delle malattie.
9,90

La potatura artistica degli arbusti. L'antica arte dei giardini all'italiana

La potatura artistica degli arbusti. L'antica arte dei giardini all'italiana

Dorothée Waechter

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

L'arte di dare forme particolari alle piante, intervenendo nel loro processo di crescita tramite la potatura in altezza e in larghezza, è tecnicamente definita "arte topiaria". Praticata già nell'antichità dai persiani, dai greci e dai romani, raggiunse i suoi vertici durante il periodo rinascimentale con il giardino all'italiana. Questo libro descrive le forme da dare alle piante, dalle più lineari e classiche (globi, parallelepipedi, cubi, piramidi) fino alle più bizzarre (personaggi dei cartoni animati, strumenti musicali, candelabri). Indica inoltre con precisione, oltre alle cure e agli arnesi per la potatura, le piante più adatte a essere "scolpite": le latifoglie resistenti al freddo, come l'acero campestre, il bosso, l'agrifoglio, il ligustro, il carpino; le conifere resistenti al freddo, come il tasso, il ginepro, la tuia; le piante della macchia mediterranea, come l'alloro, la lavanda e tante altre.
9,90

Piante aromatiche. Una sinfonia di profumi e di sapori in giardino e in casa

Piante aromatiche. Una sinfonia di profumi e di sapori in giardino e in casa

Marie-Luise Kreuter

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 95

Fin dai tempi più antichi le erbe aromatiche sono apprezzate in cucina per arricchire di sapore e rendere più digeribili le vivande. Questo libro indica: come scegliere il luogo più adatto alle diverse piante, in base anche alla loro origine; vi sono erbe mediterranee, per esempio, il rosmarino, il timo, il basilico e la maggiorana, che hanno bisogno di caldo e di sole, erbe invece che provengono da regioni più settentrionali, per esempio, la menta e l'erba cipollina, che sopportano una maggiore umidità e anche una leggera penombra; come seminare, mettere a dimora, riprodurre le erbe aromatiche; come raccogliere, conservare e utilizzare le erbe anche in inverno, quali ingredienti di piatti prelibati, e come rimedi naturali contro numerosi disturbi; di ciascuna pianta, le caratteristiche, i consigli per la coltivazione, la raccolta e la conservazione.
9,90

Piante e arbusti profumati. Gli accostamenti, le fioriture, la raccolta dei fiori

Piante e arbusti profumati. Gli accostamenti, le fioriture, la raccolta dei fiori

Helga Urban

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

Questo libro è tutto dedicato ai profumi di piante, arbusti e fiori che, insieme con i colori, sono l'aspetto più piacevole di un giardino ben progettato e curato. In particolare indica come accostare la sorprendente varietà dei profumi (dolci e intensi, speziati, di vaniglia, delicati e fruttati, mielati, freschi); come progettare un giardino che profumi di mese in mese con aromi diversi; come allestire un giardinetto profumato sul davanzale, sul balcone o in terrazza e conservarlo anche d'inverno; le varietà di piante comuni che possiedono sorprendenti e affascinanti odori (ortensie, clematidi, azalee e tante altre); come conservare per tutto l'anno i fiori profumati.
9,90

Terricci, compost, concimi per il giardino. Da un terreno ben curato piante più rigogliose

Terricci, compost, concimi per il giardino. Da un terreno ben curato piante più rigogliose

Robert Sulzberger

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

La scelta, la cura, l'eventuale correzione del terreno sono le operazioni basilari per la crescita sana e rigogliosa di ogni pianta. Questo libro è dedicato alla descrizione dei terreni e dei metodi di concimazione. In particolare descrive: tutti i tipi di terreno (sabbioso, argilloso, e altri ancora, fino al silt e all'adone); gli organismi viventi e l'humus del terreno (funzione dei batteri, funghi, alghe e licheni); le analisi e i test necessari per conoscere le caratteristiche del terreno; i vari fertilizzanti, i concimi naturali, gli additivi; il compost, "oro verde" per tutti i terreni; gli interventi da realizzare sul terreno (dissodamento, pacciamatura, sovescio e altri ancora); gli attrezzi e i macchinari necessari per una buona cura del terreno.
9,90

Piante erbacee perenni. Le specie più decorative e facili da coltivare

Piante erbacee perenni. Le specie più decorative e facili da coltivare

Ulrike Leyhe

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

Nessun'altra famiglia di piante può essere paragonata alle erbacee perenni per varietà di forme, fiori e foglie, dimensioni, colori e profumi. Per tale ragione, esse rappresentano un elemento fondamentale nella progettazione di un giardino. Questo libro offre tutte le indicazioni per coltivarle con successo, indicando: la scelta delle piante in funzione dell'esposizione nel proprio giardino (soleggiata, in mezz'ombra, in ombra); la progettazione adatta per ottenere una bella varietà di forme e di colori; tutte le cure necessarie alle erbacee perenni (la preparazione del terreno e la messa a dimora nel periodo giusto; l'innaffiatura e la fertilizzazione; i tutori per il sostegno e la potatura; la protezione invernale, le modalità di riproduzione).
9,90

Giardini romantici. I colori e i profumi del sogno

Giardini romantici. I colori e i profumi del sogno

Dorothée Waechter

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

Il Romanticismo, tra la fine del 1700 e l'inizio del 1800, è stato il periodo in cui più si è esaltata la natura con tutto il suo mistero e la sua forza. Il giardino romantico risente di queste radici, ma mitiga l'irruenza della natura con interventi ispirati a suggestioni pittoriche che addolciscono forme e colori fino a creare ambienti naturali fantasiosi e quasi irreali. Questo libro permette, appunto, la creazione di un giardino romantico alla portata di un gran numero di appassionati. Indica e descrive: gli ambienti (appartati, aperti sull'orizzonte, disposti a varie altezze, ripartiti in stradine e "stanze"); i materiali e gli elementi dal sapore romantico (pietre naturali, ghiaia, legno, vimini, ringhiere e cancelli di ferro); i colori del giardino romantico (il blu, il viola e le sue tenere sfumature - lillà, lavanda, malva; il giallo, da accostare al bianco e al viola; il bianco e il grigio; il verde, colore di base); le piante e i profumi da scegliere; le cure e le potature.
9,90

Peonie. Le specie più tenere e affascinanti

Peonie. Le specie più tenere e affascinanti

Gerda Tornieporth

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 95

Le peonie, arbustive ed erbacee, sono tra le piante più belle e meno esigenti. Si coltivano con facilità, tollerano anche gli inverni rigidi e attecchiscono in quasi tutti i tipi di terreno. Rare, e molto mirate, la potatura e la concimazione di cui necessitano. La fioritura è splendida e breve - tra gli ultimi giorni di primavera e il solstizio d'estate - tanto da lasciare un ricordo nostalgico della sua presenza. Il volume descrive le specie e illustra le cure delle peonie arbustive ed erbacee con le loro più diffuse cultivar; i consigli per l'acquisto in presenza di un mercato con prezzi molto diversi; la lotta contro funghi e parassiti; la conservazione dei fiori freschi e dei fiori secchi.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.