Ronzani Numeri: Fuori collana
Per una scuola del territorio. Processi, pedagogia, ambienti
Francesca Carli, Stefano Coquinati, Alessandra Lanaro
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Numeri
anno edizione: 2024
pagine: 156
La scuola è un luogo importante che fa parte della nostra quotidianità e della geografia dei nostri territori. Dove c'è un insediamento urbano, un quartiere, un paese c'è una scuola. Questo libro sui Patti educativi vuole inquadrare il ruolo dell'istituzione all'interno della comunità, per poter poi comprendere l'importanza di progettazioni allargate rispetto ai confini della scuola, che si sviluppano attraverso collaborazioni con diversi soggetti del territorio. Gli addetti ai lavori a cui queste pagine si rivolgono sono i costruttori di relazioni e di conoscenza, e dunque molto semplicemente sono i genitori, veri protagonisti di quell'agenzia educativa primaria che è la famiglia, ma anche la governance locale amministrativa e tutti coloro che rappresentano il mondo dell'associazionismo così come quello delle diverse categorie professionali; in primis certo il mondo della scuola, che è poi il raccordo della cosiddetta comunità educante: docenti e personale scolastico, costantemente in prima linea nel loro essere formatori qualificati e appassionati. La scuola che raccontiamo è quella dell'apprendimento esteso, del ripensamento dello spazio pubblico – perché forse è pigrizia culturale ritenere che nel fuori ci sia solo gioco – della collaborazione come presupposto del processo formativo, e in particolare della valorizzazione delle competenze e dei saperi interconnessi; una scuola intesa come evento architettonico complesso e articolato in un contesto urbano in cui non solo apprendere nozioni teoriche, ma costruire un arcipelago di luoghi in cui sperimentare esperienze concrete, funzionali alla crescita e alla piena realizzazione della persona. Introduzione di Giulia Storato.
La scelta di Flora. Vita di Flora Cocco, la partigiana «Lea»
Brigida Randon
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Numeri
anno edizione: 2024
pagine: 216
Nell'anno 1944 Flora Cocco si trova in un mondo sconvolto da una guerra che dura da quattro anni. Il fascismo era crollato nel luglio del '43, ma ora è sostenuto dalle armate di Hitler che dopo la fuga del re hanno invaso l'Italia, ed è tornato più aggressivo che mai. Gli ideali fascisti di razza e nazione con la guerra hanno rivelato la loro faccia vera e crudele; Flora e tanti giovani come lei li ripudiano anelando alla libertà. L'amato fratello Giovanni è salito in montagna a combattere la guerra sui monti col nome di battaglia "Leo". Il 9 settembre di quell'anno viene ucciso nel corso di un vasto rastrellamento pianificato dai tedeschi. Flora decide di prendere il suo posto. Sarà la partigiana "Lea", comandante del battaglione femminile Amelia della Brigata Stella. Questa è la sua storia.
Con sapore, consapevolmente
Federica Mariani Raschi, Renato Giaretta
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Numeri
anno edizione: 2023
pagine: 108
Esiste una dieta ideale? La ricerca di un autentico "modello nutrizionale umano" ha generato nel tempo diverse teorie dietetiche che, basandosi su alcune osservazioni biologiche e archeologiche, hanno individuato la presunta "dieta ideale". Tuttavia i diversi modelli nutrizionali sembrano accomunati da un errore nelle premesse: considerare l'uomo come immutabile; evitano di analizzare il momento storico e dimenticano la straordinaria capacità del genere umano di adattarsi per sopravvivere e superare i mutamenti ambientali. La domanda che dovremmo quindi porci è: qual è La dieta migliore oggi? Una corretta nutrizione è lo strumento principale per la prevenzione della maggior parte dei processi patologici e l'alimentazione non è più intesa solo come mezzo per nutrirsi, ma è diventata uno strumento per migliorare la nostra salute. In questo ricettario gli autori propongono ricette semplici da realizzare, completate da consigli nutrizionali e informazioni sulle caratteristiche dei cibi e sui loro abbinamenti per coloro che hanno la necessità di attenersi a una dieta equilibrata e sana, o per chi semplicemente desidera cambiare le proprie abitudini alimentari per scegliere ogni giorno di vivere meglio.
L'aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana
Filippo Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Numeri
anno edizione: 2023
pagine: 286
"L’aquilone sul fiume" traccia l’esperienza di vita e di guerra di mio nonno, Adolfo Pavani, che nacque nel 1921, venne chiamato sotto le armi nel 1941 e servì come sottotenente dei bersaglieri durante la seconda guerra mondiale. Il testo mescola le memorie che ho di lui e dei suoi racconti con materiale storico riguardante le unità in cui servì e il periodo che va dall’avvento del fascismo alla fine delle ostilità. Nel 1942 mio nonno venne inviato ad occupare la Corsica e poi, dopo l’armistizio, contribuì alla sua liberazione combattendo contro i tedeschi insieme agli altri soldati italiani sull’isola, cui si unirono partigiani e truppe francesi. Alla fine del 1943 riparò in Sardegna e da lì, nel febbraio del 1944, raggiunse sulla Linea Gustav il “Primo Raggruppamento Motorizzato”, cioè il nucleo del nuovo esercito italiano che combatteva a fianco degli Alleati. Dopo la battaglia di Cassino, seguì quello che era diventato il Corpo Italiano di Liberazione fino alla Linea Gotica. Concluse la sua esperienza di guerra nel Gruppo di Combattimento Piceno, che servì come centro di addestramento per le forze italiane, venendo congedato nel luglio del 1945.
Il potere delle citazioni
Gianni Tagliapietra
Libro: Copertina morbida
editore: Ronzani Numeri
anno edizione: 2022
pagine: 209
Un libro unico nel suo genere, un manuale innovativo ed interattivo che ti accompagna per un intero anno di crescita personale. Uno strumento che ti aiuta a fare evolvere il tuo mindset in modo profondo grazie alla saggezza distillata in 91 citazioni folgoranti, divertenti, puntuali: le citazioni hanno il potere di saper creare mondi in poche parole, arrivando dritte al cuore di chi legge. Sintetizzare è dono rarissimo perché si tratta di un'operazione che richiede grande talento e qualità di selezione. In questo libro sono raccolte 91 citazioni (il numero non è casuale e leggendo capirete perché) sui temi più disparati: autorealizzazione, coaching mentale, sostenibilità, felicità individuale e collettiva, vecchiaia e giovinezza, crescita spirituale e molto altro. Ogni frase non è lì per caso ma frutto di un lavoro di selezione e scrittura che vuole fornire a chi legge un libro e uno strumento di miglioramento e crescita personale. Prefazione di Sebastiano Zanolli.
Paper Clock
Libro: Opuscolo
editore: Ronzani Numeri
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Paperclock", nato da un’idea di Gianni Tagliapietra, è un particolare disco orario con un’anima green. Preceduto da un breve manuale di guida ecologica, "Paperclock" suggerisce al lettore come diventare un automobilista più consapevole e come ridurre il consumo di carburante e, di conseguenza, le emissioni di CO2 nell’ambiente. Il testo si completa poi con una serie di orologi illustrati che indicano gli orari delle soste. Questo oggetto rispetta l’ambiente anche nei materiali, è infatti realizzato con l’uso di carta Favini Shiro Echo White, riciclata, biodegradabile e certificata dal Forest Stewardship Council (FSCTM) a zero emissioni all’interno, e carta Favini Crush Olive, prodotta con EKOenergia, senza OGM, contenente il 40% di riciclato post consumo e certificata dal Forest Stewardship Council (FSCTM) per la copertina. Con il testo a fronte in inglese
Una sezione contro. Storia della «Lenin», sezione PCI. San Polo - Santa Croce, Venezia
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Numeri
anno edizione: 2020
pagine: 176
Cento anni fa, il 21 gennaio 1921 a Livorno, nasceva il Partito Comunista d’Italia. Una creatura particolare, figlia e protagonista del “secolo breve”, che comincia con la Prima guerra mondiale (1914) e si conclude con il crollo dell’Unione sovietica (1991). Sul Pci è stato detto e scritto moltissimo: conosciamo il pensiero dei suoi dirigenti e il dibattito interno, la sua visione del mondo e la sua struttura. Ma non capiremmo nulla di cosa è stato il PCI se non conoscessimo la sua “base”. Le donne e gli uomini, i vecchi compagni e le giovani attiviste, gli operai e gli intellettuali, i costruttori delle feste de l’Unità e i delegati delle fabbriche, dei consigli di quartiere, degli organi collegiali delle scuole, dei consultori e di quant’altre istanze di partecipazione democratica che lo stesso PCI aveva creato. Questo libro ricostruisce uno spaccato vivo di cos’è stato realmente il PCI. Demolisce lo stereotipo del partito-massa fatto di “obbedienza e disciplina” e restituisce alla politica una dimensione culturale piena. Ad affermarlo non sono storici e sociologi professionisti, ma le stesse memorie dei protagonisti di una sezione: la Lenin di San Polo e Santa Croce di Venezia.

