Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Il viaggio

Calabria desolata

Calabria desolata

Olindo Malagodi

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 196

7,90

Socrate a cavallo. Giornale di viaggio in Italia (1580-1581)

Socrate a cavallo. Giornale di viaggio in Italia (1580-1581)

Michel de Montaigne

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 218

Antesignano del "gran tour", Montaigne, assetato di conoscenza, attraversa la Francia, la Svizzera, sfiora la Germania meridionale e l'Austria e, infine, giunge in Italia da Vipiteno. Toccherà le principali città del nord-est e poi, dopo Bologna e Firenze, arriverà alla sospirata Roma, della quale brama diventare, riuscendovi, cittadino onorario. Osservatore curioso e attentissimo, nulla si lascerà sfuggire. Così, ci consegnerà immagini indelebili dei personaggi incontrati casualmente e di quelli volutamente cercati, fino al papa Gregorio XIII. Ci descriverà, con maestria insuperata, le località di rilievo culturale e artistico (con buona pace di Stendhal), nonché gli ambienti, i paesaggi, le accoglienze, i caratteri delle popolazioni e perfino i riti, i cibi, le feste, le costumanze, le bellezze delle donne e dei luoghi, senza trascurare - ove li ha incontrati - gli inevitabili disagi. E, costretto dalla personale, ereditata insufficienza renale, si dilungherà nella descrizione delle tante località termali e, con perizia specialistica, della patologia e delle terapie sperimentate. Il lungo viaggio, durato 17 mesi a cavallo del 1580-81, si distinguerà comunque come uno spaccato, una nitida fotografia dell'Italia qual era sotto l'ennesima dominazione straniera e dello Stato Pontificio.
17,00

Tra Sibari e il Pollino. La percezione del paesaggio negli ultimi duesecoli. Antologia degli scritti di viaggiatori, studiosi e narratori

Tra Sibari e il Pollino. La percezione del paesaggio negli ultimi duesecoli. Antologia degli scritti di viaggiatori, studiosi e narratori

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 168

Sopravvive fino a tempi assai recenti la percezione delle montagne calabresi come territorio selvaggio e oscuro, ai margini della civiltà. Il Pollino, in specie, ben si presta ad una rappresentazione che oscilla tra l'incanto e la paura. Ma già i viaggiatori francesi del primo Ottocento riuscirono a cogliere la duplicità e la contiguità spaziale tra la Calabria montana e la Calabria costiera, entrambe riassunte nel colpo d'occhio che abbraccia, da Corigliano, l'intera pianura di Sibari e le cime ghiacciate" del Pollino.
10,00

La guerra santa. Viaggio tra i ribelli ceceni

La guerra santa. Viaggio tra i ribelli ceceni

Alexandre Dumas

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 142

9,00

Pagine di Calabria

Pagine di Calabria

Cynthia Cutuli

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 80

8,00

Itinerari e viaggiatori inglesi nella Calabria del '700 e '800
8,26

In Calabria

In Calabria

Caterina Pigorini Beri

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2000

pagine: 194

12,39

Sguardi. Il Sud osservato dagli ultimi viaggiatori (1806-1956)

Sguardi. Il Sud osservato dagli ultimi viaggiatori (1806-1956)

Vittorio Cappelli

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1998

pagine: 154

Il punto di partenza del libro è costituito dai testi di due eccentrici scrittori francesi che si avventurarono in Calabria in età napoleonica; si prosegue con l'originale diario della spedizione scientifica condotta dal botanico napoletano Michele Tenore per approdare alle straordinarie imprese ciclistiche compiute a fine Ottocento da Luigi Bertarelli, il fondatore del Touring Club. Il volume si conclude con l'esame dei diari di viaggio di alcuni protagonisti della cultura contemporanea italiana ed occidentale, tra i quali Alberto Savinio, Guido Piovene, Bernard Berenson, Stanley Williams.
10,33

Calabria sublime. I paesaggi naturali della Calabria attraverso gli occhi di viaggiatori e descrittori

Calabria sublime. I paesaggi naturali della Calabria attraverso gli occhi di viaggiatori e descrittori

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 160

Considerata una sorta di frontiera del Grand tour, la Calabria venne visitata, tra il Settecento ed i primi del Novecento, da un manipolo di viaggiatori stranieri in cerca, soprattutto, delle vestigia della Magna Grecia. Questi temerari - chierici, aristocratici, archeologi, letterati, artisti - si muovevano in treno, in carrozza, a dorso di mulo, a piedi, girovagando per mesi in una regione di montagne impervie e di litorali infestati dalle paludi, priva di efficienti vie di comunicazione, resa insicura da bande di briganti. I loro diari di viaggio, oltre a rievocare l'epopea magnogreca e a constatare, con amarezza, la scomparsa di ogni sua traccia, si soffermano, talvolta, sui costumi di genti primitive, epigoni di un mondo contadino immutato da secoli.
8,00

Quindici metri nel Mediterraneo

Quindici metri nel Mediterraneo

Stefano Scarpino

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 120

È estate piena e un gruppo di amici, seppur con l'incognita sulla meta e sull'identità di tutti i partecipanti, si appresta a trascorrere le vacanze estive a bordo di una barca a vela. Tra questi, Marco, decide di tenere un diario di bordo, tipico delle traversate in mare, attraverso il quale si snoderanno le giornate trascorse dai partecipanti in navigazione. Alla vigilia dell'imbarco permane ancora l'indecisione sulla composizione finale dell'equipaggio che prenderà definitivamente corpo durante l'itinerario. E sempre durante il viaggio si intrecceranno sogno e realtà, speranze e illusioni, certezze e paure che sfoceranno in un colpo di scena finale.
9,00

Jump Seat. Strapuntino

Jump Seat. Strapuntino

Luca Toscani

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 101

Un ragazzo di trent'anni, in un momento di frustrazione, abbandona il suo lavoro di assistente di volo e inizia un viaggio in giro per il mondo alla ricerca della libertà e di un amore sempre sognato. Il viaggio porterà Luca dalla Sardegna all'Himalaya, fino alla Terra del fuoco, un paese in piena crisi economica e sociale, ma dove potrà scoprire una propria identità.
8,00

Ospitalità e cucina in Calabria dalla Magna Grecia ai Tours

Ospitalità e cucina in Calabria dalla Magna Grecia ai Tours

Cesare Mulè

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2003

pagine: 94

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.