Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Università. Sociologia politica

Globalizzazione e processi di integrazione sovranazionale: l'Europa, il mondo

Globalizzazione e processi di integrazione sovranazionale: l'Europa, il mondo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 320

16,00

Il «civile» nello spazio urbano. Interazioni tra società, istituzioni e politica a Potenza

Il «civile» nello spazio urbano. Interazioni tra società, istituzioni e politica a Potenza

Sabina Licursi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 200

Per studiare le interazioni tra società civile, istituzioni e politica nelle città è necessaria un'analisi dello spazio in cui tali relazioni si sviluppano. Nel civile - l'ambito in cui si realizzano le azioni pro-sociali e i cui fondamenti sono il riconoscimento dell'altro e l'insostituibilità della relazione - emergono soggetti collettivi. Si tratta di gruppi o associazioni, che instaurano relazioni fra di essi e con gli attori politici e/o che ricoprono incarichi istituzionali. Queste dinamiche relazionali hanno un luogo dal quale non possono essere astratte e che contribuisce a definirne intensità e contenuti. È questa la tesi del lavoro, che si basa su una ricerca empirica condotta nella città di Potenza tra il 2000 e il 2004 e che ricostruisce lo sviluppo demografico e urbanistico, studia i caratteri della vita politica e partitica e indaga il tessuto associativo della città dagli anni '50 ad oggi. L'obiettivo è quello di conoscere il civile, gli ambienti sociali e culturali in cui esso si radica, il più generale processo di modernizzazione che lo coinvolge. La ricerca consente di rilevare quanto l'organizzazione del civile in una città del Sud di piccole-medie dimensioni possa essere profondamente condizionata dagli elementi strutturali (la forma della città è in questo senso molto significativa), dal peso delle relazioni comunitarie, dall'invadenza della politica, dalla capacità delle associazioni di fare rete e di riconoscersi come soggetti di uno stesso spazio.
12,00

Politica, sviluppo e regolazione sociale. L'esperienza della progettazione integrata in Calabria

Politica, sviluppo e regolazione sociale. L'esperienza della progettazione integrata in Calabria

Maria Mirabelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 130

Questo libro analizza il ruolo delle istituzioni politiche nei processi di sviluppo determinati dalle nuove politiche di programmazione. Il tentativo è quello di comprendere i fenomeni cercando di coglierne la specificità e delineare le principali tendenze che si stanno affermando in alcune aree della Calabria nell'attuazione dei Progetti Integrati Territoriali. I PIT costituiscono una modalità di attuazione dei Programmi Operativi Regionali cofinanziati nelle regioni Obiettivo i dai Fondi Strutturali 2000-2006. Essi rappresentano un insieme di azioni, strettamente coerenti e collegate tra loro, che convergono verso un comune obiettivo di sviluppo del territorio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.