Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rusconi Libri: Più

Le più belle storie di gatti. I racconti più commoventi e divertenti di tutti i tempi dedicati ai gatti

Le più belle storie di gatti. I racconti più commoventi e divertenti di tutti i tempi dedicati ai gatti

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2022

pagine: 272

La sua proverbiale indipendenza e la sua insubordinazione ci affascinano da sempre; la sua antica storia risveglia in noi memorie ancestrali, legate a leggende, superstizioni e magia. La sua presenza anima i corridoi della nostra fantasia, che lo ha immortalato in dipinti, poesie e prose di grande bellezza. Venerato nell'antico Egitto, demonizzato nel Medioevo, compagno di arguzie dal Rinascimento all'età dei Lumi, metafora esistenziale nella letteratura di ogni tempo, il gatto è il protagonista di questa antologia. Poesie, saggi filosofici, racconti del mistero e altro ancora, da Tasso a Collodi, da Carroll a Bulgakov, da Lovecraft a Poe, da Baudelaire a Hemingway, da Neruda a Rodari.
16,00

Le più belle storie di cani. I racconti più commoventi e divertenti di tutti i tempi dedicati ai cani

Le più belle storie di cani. I racconti più commoventi e divertenti di tutti i tempi dedicati ai cani

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2019

pagine: 318

Se è vero che il cane è da sempre il miglior amico dell'uomo, nondimeno quest'ultimo, attraverso la letteratura, ha ricambiato l'amicizia: da Omero a Joyce, da Ovidio a Pirandello,da Dante a Lovecraft, da Andersen a Lee Masters, da Lorenz a Moravia, i grandi scrittori dell'Occidente ce ne offrono sicura testimonianza. E questa antologia, raccogliendo splendide pagine dei più grandi autori dall'antichità greco-romana al Terzo Millennio, vuole essere un tributo a questa lunga, reciproca fedeltà. Fedeltà e tenerezza, ma anche audacia, forza e carattere: tali sono le qualità del cane che da sempre ci conquistano; e spesso, quando ci specchiamo nell'intelligenza dei suoi occhi, vi troviamo conforto e comprensione. Certo, la sua origine di lupo ha talvolta preso il sopravvento nel nostro immaginario, e l'età romantica ne ha fatto il simbolo di minacce oscure e demoniache. Eppure, è quasi impossibile non scorgere nel suo sguardo un mistero ineffabile, un flusso di domande senza risposta che ricordano la comune creaturalità, un patto di amicizia che può dare un senso all'esistenza stessa.
18,00

Le più belle storie di cavalli

Le più belle storie di cavalli

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: 268

Al suo Incitatus l'imperatore Caligola fece costruire una scuderia di marmo e argento. Si racconta che arrivò a nominarlo senatore. Dall'Antico Egitto la lettera di un soldato conclude: "saluti a tua moglie, a tua figlia e al tuo cavallo Bassus". Per migliaia di anni il cavallo è stato parte della vita dell'uomo, compagno con cui dividere cibo e fatiche. Meno di due secoli e la norma è oggi eccezione: pochi hanno ancora occasione di vivere con questo animale, provare a conoscerlo. Chi ne ha la fortuna assicura sia tra le esperienze più toccanti. "Dove in questo vasto mondo si può trovare nobiltà senza orgoglio, amicizia senza invidia o bellezza senza vanità?", scrisse Ronald Duncan. "Qui dove la grazia si unisce all'irruenza e la forza sconfinata nella grazia. Nulla di così possente, nulla di meno violento; nulla di così scattante, nulla di più paziente". Possano questi racconti trasmettere parte della bellezza di una nobile creatura quale è il cavallo.
16,00

Le più belle storie di cavalli

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2026

pagine: 272

Al suo Incitatus l'imperatore Caligola fece costruire una scuderia di marmo e argento. Si racconta che arrivò a nominarlo senatore. Dall'Antico Egitto la lettera di un soldato conclude: "saluti a tua moglie, a tua figlia e al tuo cavallo Bassus". Per migliaia di anni il cavallo è stato parte della vita dell'uomo, compagno con cui dividere cibo e fatiche. Meno di due secoli e la norma è oggi eccezione: pochi hanno ancora occasione di vivere con questo animale, provare a conoscerlo. Chi ne ha la fortuna assicura sia tra le esperienze più toccanti. "Dove in questo vasto mondo si può trovare nobiltà senza orgoglio, amicizia senza invidia o bellezza senza vanità?", scrisse Ronald Duncan. "Qui dove la grazia si unisce all'irruenza e la forza sconfinata nella grazia. Nulla di così possente, nulla di meno violento; nulla di così scattante, nulla di più paziente". Possano questi racconti trasmettere parte della bellezza di una nobile creatura quale è il cavallo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.