Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salani: I criceti

James e la pesca gigante

James e la pesca gigante

Roald Dahl

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2003

pagine: 174

James, rimasto orfano dopo che i suoi genitori sono stati divorati da un rinoceronte inferocito scappato dallo zoo di Londra, vive con le perfide zie Spugna e Stecco che lo maltrattano. Ma l'imprevisto è in agguato e, grazie a un misterioso vecchietto e ad altri ancor più misteriosi cosini verdi, James si ritroverà coinvolto nel più sorprendente e incredibile dei viaggi. Età di lettura: da 9 anni.
7,50

Furbo, il signor Volpe

Furbo, il signor Volpe

Roald Dahl

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2003

pagine: 89

6,50

Voglio essere una bambina delle fiabe

Voglio essere una bambina delle fiabe

Ornella Pozzolo

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2003

pagine: 112

Rosa è una bambina estremamente fortunata, adorata e viziata da tutti, che proprio per questo si annoia da morire. Invidia le bambine delle fiabe che, spinte dalla fame e dalle angherie, se ne vanno sole solette in giro per il mondo in cerca di fortuna e ne passano di tutti i colori. Purtroppo lei non ha i requisiti per essere una di queste. Sennonché, ostinata e intraprendente, incredibilmente, grazie a un clamoroso equivoco, per una notte ci riuscirà. Età di lettura: da 8 anni.
6,20

Faccia di maiale

Faccia di maiale

Anna Lavatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2003

pagine: 66

Dopo una litigata con un suo compagno di classe, Filippo, arrabbiato, scrive sul muro di una casa del paese: "Giovanni è una faccia di maiale". Ma poco dopo Giovanni si trasforma realmente in una faccia di maiale. Preoccupatissimo Filippo tenta inutilmente di cancellare la scritta, finché l'anziana proprietaria dello stabile non gli racconta che anni prima qualcuno aveva scritto "a morte i partigiani" e subito dopo il fratello della vecchietta era stato ucciso. Basterà aggiungere "non" alla frase e tutto tornerà come prima. Non solo: Filippo e Giovanni diventeranno anche amici. Età di lettura: da 8 anni.
6,00

Niente baci per la mamma

Niente baci per la mamma

Tomi Ungerer

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2002

pagine: 42

5,50

Rima rimani. Filastrocche

Rima rimani. Filastrocche

Bruno Tognolini

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2002

pagine: 51

Le poesie sono indici fatati che indicano le cose, e noi le guardiamo come se fossero nuove e ci accorgiamo: che la nebbia è un applauso del cuore; che sarebbe bello diventare grandi senza perdere le piume; che "la pace è una bambina che non chiede cose matte, solo alzarsi la mattina non col sangue: col latte...". Ma una poesia può anche insegnare qualcosa di utile per la vita di ogni giorno: ci sono poesie per chiedere scusa, per scrivere il proprio diario, per piangere in piedi, per accogliere il sonno... Età di lettura: da 8 anni.
6,00

Un mazzo di jolly

Un mazzo di jolly

Susie Morgenstern

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2002

pagine: 59

Un maestro illuminato distribuisce ai suoi allievi un mazzo di carte, che risultano essere jolly magici: jolly per restare a letto quando si ha sonno, jolly per arrivare in ritardo a scuola, per non fare i compiti, per dormire in classe. Quella che sembrava semplicemente una provocazione, il maestro riesce a trasformarla in una didattica rivoluzionaria. Piano piano gli allievi capiscono il gioco e coniano jolly sempre più saggi e costruttivi. Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Le pecore non ci stanno

Le pecore non ci stanno

Johanne Barrette

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2001

pagine: 64

Quante volte si contano le pecore prima di dormire? Ma cosa succederebbe se una pecora si rifiutasse di saltare e bloccasse il traffico? Già perchè quando una pecora dice no, è no! Cosa si può fare? Passare alla pecora successiva? Facile a dirsi. Anche le pecore hanno regole da rispettare e diritti acquisiti e sono perfettamente in grado di farli valere. Ma Gian Lupo, il bambino protagonista della storia, è un bambino intelligente e comprensivo e accoglie le loro istanze. D'ora in poi a saltare saranno le rane ... per natura ottime saltatrici! Età di lettura: da 6 anni.
5,16

La tigre con le scarpe da ginnastica

La tigre con le scarpe da ginnastica

Emanuela Nava

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2001

pagine: 64

Un bambino bianco e uno nero si incontrano al parco, e ognuno racconta all'altro le sue storie. Incontriamo serpenti ballerini, Cristoforo Colombo, un maragià, tigri bianche e tigri verdi. Giocando, i due bambini si lanciano addosso farina e cacao, annullando la loro differenza di colore. Il confine tra realtà e fantasia si fa sempre più incerto, finché la tigre con le scarpe da ginnastica si stacca dal cartellone pubblicitario sul muro del parco e corre via. Età di lettura: a partire da 6 anni.
6,00

Babe, maialino coraggioso

Babe, maialino coraggioso

Dick King-Smith

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2000

pagine: 112

I maiali devono finire tutti in prosciutti e salami? I maiali sono dunque così stupidi da rassegnarsi a questa triste fine? Ma chi l'ha detto che esiste un destino che non si può cambiare? E se un maiale volesse fare il cane da pastore, guidare le pecore con fermezza ma anche con eleganza? Babe ci prova, e il suo destino cambia, eccome. Da questo libro è stato tratto il film: "Babe maialino coraggioso".
6,20

Il 35 di Maggio. Ovvero Corrado alla ricerca dei Mari del Sud

Il 35 di Maggio. Ovvero Corrado alla ricerca dei Mari del Sud

Erich Kästner

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2000

pagine: 144

Qual è il modo più sicuro per scrivere un bel tema sui Mari del Sud? Andarci, naturalmente. E questo è il sistema che vi consiglio di seguire quando vi daranno un compito sull'Australia, su Capo Nord o sulla Luna. Però per tornare entro sera, dovete avere a disposizione un velocissimo cavallo sui pattini, come Negro Kaballo e uno zio gentile e curioso come Sulfurio. Ma soprattutto, in corridoio, ci dev'essere un armadio in cui entrare, un armadio del XV secolo, e senza fondo!
6,71

Un amore esagerato

Un amore esagerato

Graciela Montes

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2000

pagine: 56

Cosa vuol dire "esagerato"? Vuol dire "troppo" di tutto: troppo timido, troppo pigro, troppo innamorato, esageratamente innamorato. Ma l'amore non è mai troppo, nè si è mai troppo piccoli o troppo grandi per sentirlo. Così è giustissimo che Santiago abbia per Teresita un amore esagerato. A volte gli adulti capiscono troppo poco una storia bella come questa.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.