San Paolo Edizioni: Pellegrini
Un popolo nella notte. Il pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
Giorgio Paolucci
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 144
Il pellegrinaggio notturno a piedi da Macerata a Loreto è il più partecipato tra quelli che si svolgono in Italia. Nel 2008 giungerà alla trentesima edizione. Nel 1978 furono 300 i giovani che s'incamminarono verso il santuario dove è venerata la Santa Casa di Nazareth, aderendo all'invito di un giovane sacerdote, don Giancarlo Vecerrica, insegnante di religione in un liceo di Macerata. Veniva così rilanciato un gesto che affonda le sue radici in una tradizione secolare. Negli ultimi anni la partecipazione al pellegrinaggio, proposto da Comunione e Liberazione e guidato come allora da Giancarlo Vecerrica che oggi è vescovo di Fabriano-Matelica, ha raggiunto le sessantamila presenze. Il libro ripercorre le origini e lo sviluppo dell'evento, le attese dei pellegrini, le storie di grazie ricevute, le testimonianze raccontate durante la notte. Un capitolo contiene i contributi "firmati" di alcuni ospiti d'onore: Savino Pezzotta, Giancarlo Cesana, Magdi Allam, Giuliano Ferrara, don Oreste Benzi, Fausto Biloslavo. Viene anche ospitato un saggio di Giuseppe Santarelli, storico della Santa Casa di Loreto. Un capitolo è dedicato al cantautore Claudio Chieffo, morto nell'agosto del 2007 e per molti anni animatore dell'evento, con suoi ricordi inediti. Avvenire".
Pellegrini a Fatima
Luciano Nervi
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 160
"Nell'anno in cui la rivoluzione bolscevica poneva fine all'impero zarista, l'umile "Serva del Signore" ha fatto conoscere di essere Madre degli uomini e dei popoli, particolarmente nel nostro Continente. Il messaggio di Fatima, trasmesso a semplici bambini, è, nel suo contenuto essenziale, un ricordo delle parole di Cristo:"Convertitevi e credete al Vangelo; il regno di Dio è vicino" (Mc 1,15): Giovanni Paolo II. Il libro ripercorre la storia delle apparizioni di Fatima, tratteggia la spiritualità che nasce da questa esperienza unica, attraverso i segni della devozione che ancora oggi animano le comunità cristiane e indica un vero e proprio itinerario per la visita ai luoghi delle apparizioni. In appendice i canti e le preghiere del santuario di Fatima, ormai diffusi e noti in tutto il mondo.
Pellegrini a Lourdes
Luciano Nervi
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 160
Lourdes accoglie ogni anno almeno 5 milioni di pellegrini sani e ammalati, i pellegrinaggi dell'Unitalsi e Oftal e quello dell'Ordine di Malta. Da Lourdes parte un messaggio chiaro, accompagnato da segni - la roccia, l'acqua, la luce, le processioni? - che danno spessore alla spiritualità di ogni credente. Alla grotta non c'è neppure una statua di Bernardetta: ogni pellegrino deve prenderne il posto, vedere e ascoltare da solo l'eterno messaggio di amore, di pace e di conversione.
Pellegrini a Pompei. Storia, visita guidata, informazioni utili
Mariano Del Preite, Alberto Bobbio, Loreta Somma
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 160
A Pompei, sotto il manto materno della Madre di Gesù e nostra, si promuove la vita, dalla nascita alla morte, si realizza la protezione piena delle persone, si coltivano il gusto e la gioia di vivere, si sperimenta la tenerezza dell'amore umano. Il volume, una vera e propria guida completa, ricca di immagini a colori e di informazioni, vuole accompagnare ogni pellegrino e ogni turista perché a Pompei si senta come a casa sua. In collaborazione con il Santuario di Pompe.