San Paolo Edizioni: Progetto famiglia
Il corredo invisibile. Tutto quello che serve è già sotto i tuoi occhi
Arianna Prevedello
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Uomini e donne, madri e padri, giovani e anziani attingiamo a un impasto di energie, emozioni, insegnamenti, eredità spirituali: doni meravigliosi che abbiamo ricevuto o pazientemente costruito. Un “corredo", nel senso antico del termine, che non vediamo e non sappiamo di avere, ma che spendiamo un po’ ogni giorno nel nostro vivere. Arianna Prevedello firma un libro di scene di vita quotidiana, bozzetti di vissuto in cui ciascuno di noi è in grado di riconoscersi, ma anche tanti “fuori pista", dove c’è l’occasione per vivere una genitorialità spontanea ma competente. L’amore che chiede il permesso dalla porta del limite, entra con rispetto e voglia di fare.
Sempre genitori, sempre figli. Da una raccolta di storie di madri e padri credenti con figli omosessuali
Luisa Fressoia
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 336
Un lavoro di ricerca e di analisi intorno al tema della genitorialità. Genitori che hanno chiesto aiuto per gestire la relazione con il figlio che presenta un orientamento omosessuale. Il cammino di quindici famiglie credenti, accomunate dall’esperienza dell’omosessualità dei figli, si dipana in una serie di racconti autobiografici realizzati nell’ambito di un percorso d’incontro e condivisione. Di fronte al momento di sofferenza che i genitori stanno vivendo, la scrittura si fa catarsi, fa emergere un quadro di ricordi e di sentimenti profondi, paure, delusioni, speranze. E la speranza più grande è quella di non perdere questi figli, pur nella diversità di visioni e di scelte di vita, ma continuare a essere genitori. Luisa Fressoia prende questo materiale incandescente, stratificato, delicatissimo, e ci offre un’analisi profonda e accurata, che tiene conto di un vasto panorama psicopedagogico, sul tema della formazione dell’identità personale e sessuale, alla ricerca di piste di riflessione su un argomento di particolare attualità e complessità.
Perché tuo figlio si ammala? Come curare il suo macrobiota intestinale e favorire la sua salute fisica, mentale ed emotiva
Liliana Jaramillo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il cervello è un organo fondamentale per ogni essere umano. È il “motore” del sistema nervoso e controlla tutte le attività corporee: digestione, respirazione, movimenti, battiti del cuore, processi di percezione, pensieri complessi, emozioni ecc. Ma, accanto ad esso e altrettanto importante, esiste anche quello che è chiamato il “secondo cervello” e, incontrando questa espressione, viene naturale chiedersi: ma cos’è il “secondo cervello”? Perché lo chiamano in questo modo? Dove è localizzato? Come opera? Molti studiosi parlano dello stomaco e dell’intestino come del “secondo cervello” o “cervello intestinale”. Il rapporto che c’è tra salute fisica, mentale ed emotiva e sistema digestivo è infatti molto stretto. Le ricerche scientifiche contemporanee hanno infatti dimostrato che la quasi totalità del sistema immunitario risiede nell'intestino e che sono i primi anni d’infanzia a condizionare lo sviluppo di questo sistema.
Il rispetto. Un valore per la vita
Brigitte Racine
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 256
«Dov’è finito il rispetto in famiglia, all’asilo, a scuola e altrove? Sono forse i bambini gli unici responsabili della sua scomparsa? Quale dev’essere il ruolo degli adulti che gravitano attorno a loro? A cosa assomiglierà la generazione futura, quella che ci governerà, se il rispetto non farà parte dei suoi valori? Come riscoprire il rispetto? Come integrarlo, come instillarlo, come trasmetterlo?». Se sentite che queste domande sono anche un po’ le vostre, questo libro è per voi».
Giochiamo! Consigli e strumenti per educare giocando
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
Questo libro offre un percorso di conoscenza e contemporaneamente una mappa di giochi pratici e spunti per non temere più il tempo libero, i pomeriggi al parco giochi, le giornate piovose, le attese al ristorante, i lunghi viaggi. Nell’epoca della performance, della paura della noia, dell’ansia dell’apprendimento precoce, noi genitori (ma anche i nonni, le baby sitter e tutti coloro che si occupano di bambini) forse dovremmo re-imparare a giocare. La vita è un gioco bellissimo: ricerca continua, ricchezza di scoperte, varietà di emozioni… Se riusciremo a trasmettere un po’ di questo stupore ai nostri figli, avremo regalato loro un prezioso scrigno magico da aprire in caso di difficoltà: vi troveranno tutti i gioielli che hanno collezionato con noi ogni volta che abbiamo trascorso con loro del tempo.
Le mie ricette e altri guai
Annalisa Sereni
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
Attenzione, questo non è un libro di cucina, ma un libro di famiglia. E le consuetudini che lo animano ci appartengono un po’. Troverete che questa famiglia vi somiglia, perché tutti abbiamo piatti speciali, piatti dei ricordi oppure “piatti delle coccole”, e magari sono proprio latte e biscotti o brodino o pane e prosciutto. Troverete momenti di festa e momenti difficili, oltre a molte considerazioni sugli stili educativi e sull’organizzazione familiare. Ciascuna ricetta è una piccola madeleine. Ad Annalisa Sereni - per sua stessa ammissione - non piace cucinare. Niente grammature, quindi, né segreti da chef stellato, ma solo l’amore che ogni donna mette sulla tavola.
I nostri figli ci chiedono. 100 domande sull'amore, la vita e la fede
Francesca Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
Questo libro nasce sul campo, da una lunga esperienza dell’Autrice come catechista. Vuole essere uno strumento agile per chi è impegnato nel difficile mestiere di educare; qui potrà trovare utili spunti per rispondere in modo chiaro e documentato alle domande più scottanti dei ragazzi. Domande e risposte sono raccolte secondo quattro grandi tematiche: Le grandi domande, che raccoglie le questioni sul male, la sofferenza, le prove dell’esistenza di Dio; Chi è Gesù cerca di delineare un ritratto del Figlio di Dio, spiegando perché è venuto sulla terra, come possiamo entrare in relazione con lui e l’importanza del suo messaggio; La fede degli altri, che affronta i temi dell’ecumenismo, del dialogo interreligioso, il rapporto con l’islam, gli atei, le sette religiose; e infine Io e gli altri, che fissa l’attenzione sulle relazioni umane e su alcune tematiche legate all’attualità.
Preghiere per i figli. Tra incanto e trepidazione
Tonino Solarino, Rosaria Perricone
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Nel corso della vita di un figlio che cresce ci sono parole che l’anima di un genitore sente il bisogno di esprimere. Parole che, spesso, si fanno preghiera: di intercessione, di stupore, di gratitudine, di dolore, di protesta. Parolepreghiere ora raccolte in questo suggestivo e commovente libretto che accompagna le diverse fasi della vita di un figlio: quando nasce, quando va a scuola, quando diventa adolescente, quando soffre, quando si sposa… Quasi a voler dare voce ai diversi sentimenti che provano i genitori nelle diverse stagioni della vita dei figli: gioia, trepidazione, paura, speranza. Un canto all’esistenza che si arricchisce di nuove note in ogni tappa e che in modo sapienziale ci riporta sia alla nostra esperienza di figli sia alla nostra responsabilità di genitori.
Vita nascente. Prima pietra di un nuovo umanesimo
Carlo Casini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il filo conduttore di questo libro, che si è andato costruendo in molti decenni di riflessione di fronte al dramma dell’aborto e alla pretesa di qualificarne la legalizzazione come progresso di civiltà, è il valore della vita nascente fin dal suo concepimento. Il problema dell’inizio della vita umana e del suo riconoscimento come tale, che significa ammetterne allo stesso tempo l’intrinseca dignità e i relativi diritti, oltre che essere questione fondamentale per se stessa, è anche di stringente attualità, in quanto non coinvolge solo il dramma dell’aborto, ma anche la sperimentazione sugli embrioni e la cosiddetta “contraccezione di emergenza” (pillola del giorno dopo). La riflessione e l’impegno per la vita che l’autore produce non sono proposti come una trincea di ultima resistenza di fronte al dilagare del male, ma come un avanzamento verso una futura più grande affermazione di umanesimo: l’espressione “Uno di noi” - perché tale è l’essere umano fin dai primi istanti del suo concepimento - afferma in modo costante e inesauribile la dignità umana proiettata verso il futuro per il suo pieno compimento.
Allattamento e la maternità cattolica. Gioie, fatiche e dimensione spirituale della maternità
Sheila Kippley
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
Oggi molte madri sanno che le evidenze scientifiche a favore dell’allattamento sono palesi: il latte materno nutre il bambino e rafforza il suo sistema immunitario; l’abbraccio materno, caloroso e rassicurante favorisce il suo sviluppo mentale ed emotivo. Altrettanto forti sono le motivazioni spirituali per scegliere di allattare, disponendo dei doni ricevuti - doni fisici e spirituali - per aiutare il proprio bambino a crescere, e poi per realizzarsi come un’amorevole madre. Ed è per questo che la Chiesa da molti anni promuove l’allattamento. L’autrice propone inoltre preziosi consigli per allattare serenamente e illustra i “7 standard” dell’allattamento ecologico: un metodo che favorisce il distanziamento naturale delle nascite.
Generazioni digitali. Consigli per genitori e formatori
Marco Sanavio, Luce Maria Busetto
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Il fenomeno del cyberbullismo è in costante aumento, ma la causa di questo tipo di azioni scorrette e nocive va spesso ricercata all’esterno del cyberspazio, attraverso un paziente lavoro di ascolto del singolo e di attenzione all’ambiente circostante. Adolescenti digitali non si limita a fornire una semplice casistica o delle regolette buone per ogni occasione, ma traccia invece un percorso che offre al formatore o al genitore una griglia per modulare in maniera più consapevole i propri interventi formativi. Tale percorso si snoda attraverso quattro fasi: ascolto, simbolizzazione, riappropriazione e fase autonormante. L’obiettivo è fornire a genitori e formatori gli strumenti adatti a intervenire in prima persona, senza - ove possibile - l’aiuto di figure esterne, e permettere loro di condurre i ragazzi a individuare autonomamente delle strategie d’uscita.
L'autorità dei genitori nella vita quotidiana
Brigitte Racine
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 336
Un libro pensato per aiutare i genitori nel difficile compito di educare i figli all'autonomia della vita adulta. Brigitte Racine si sofferma in particolare su come esercitare il ruolo di guida nell'infanzia e nell'adolescenza, quando non si possiede ancora una completa maturità, e su come accompagnare i figli al raggiungimento di essa. Frutto dell'esperienza di madre dell'autrice, che lavora come terapeuta familiare, il libro pur fornendo suggerimenti specifici e linee di condotta, lascia ampio spazio alle soluzioni alternative, commisurate alla varietà e mutevolezza dei caratteri e delle situazioni. Grande attenzione è riservata al ruolo della tenerezza e al riconoscimento di torti e di abusi involontari da parte degli adulti, ma allo stesso tempo è rivendicato il ruolo di guida del genitore, nel rispetto dei valori e dei ruoli della famiglia. Un capitolo è dedicato a una vasta casistica di situazioni problematiche (il risveglio mattutino, i pasti, i rapporti con gli amici e la tecnologia, i dettami della moda ecc.).