Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sartorio: Cosmetici

Giovani cosmetici

Giovani cosmetici

Giulia Belloni

Libro: Copertina morbida

editore: Sartorio

anno edizione: 2008

pagine: 170

L'antologia dei giovani cosmetici è frutto di un lavoro di anni, della lettura di migliaia di racconti, dell'incontro con moltissimi autori e autrici italiane. Diciotto autori e diciotto testi tutti italiani e contemporanei, scritti in poche pagine e a rotta di collo, con l'urgenza di chi non si è ancora seduto su nessuna sicurezza, e vuole solo raccontare la sua storia. Diciotto storie dove la scrittura tutela la bellezza, un valore ormai equivocato, griffato, contaminato, che resiste tuttavia come un bisogno, come un sogno che minaccia la realtà, che si crea spazio nella mente, che, nonostante tutto, luccica. Uno stile minimalista, sorvegliato: per storie inedite lontane da tutti i romanzi da cocktail. Scenari brevissimi, aperture di attimi come scatti fotografici su un mondo che ancora nessuno ci ha raccontato. Diciotto voci che si scandiscono dentro di noi come pagine che si girano, una dopo l'altra. E dicono che non è vero che tutto è già finito, se si può ancora raccontare senza difese la propria storia, e pensare che possa essere letta, e cambiare cose: se si può ancora credere che, anche se solo per un attimo, magari, quella brevissima storia difenda la bellezza.
10,00

La metà di tutto

La metà di tutto

Silvia Nirigua

Libro: Copertina morbida

editore: Sartorio

anno edizione: 2008

pagine: 112

Questo romanzo apre la porta del pronto soccorso, con i suoi ritmi serrati, la sua velocità, la sua urgenza. Uno spazio diverso, dove gli eventi straordinari si susseguono, e con essi i tentativi di ricondurli alla normalità, all'ordine precostituito. Un emisfero dove i dialoghi sono cardinali e le parole cadono come gocce, senza disperdersi. E in questo scenario dove l'emozione e la tensione sono il gioco di ogni giorno, cammina una giovane dottoressa che nasconde un segreto. All'apparente indifferenza della dottoressa corrisponde una ferita del e nel cuore, un taglio netto come quelli che i chirurghi che le stanno attorno con le loro mascherine operano ogni giorno. Qualcuno ha inferto dentro di lei quella lacerazione, quella frattura, che ha compromesso tutto il suo sistema, irrimediabilmente. Il dolore di quello strappo è indicibile, segreto perché non condivisibile, solo suo. Ma forse un modo per ricucirlo c'è: bisogna solo trovarlo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.