SBC Edizioni: Il verso giusto
Petali al vento. Volume 6
Franco Grittani
Libro
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2018
L'autore affronta temi vari tra cui i luoghi che ha visitato, le persone che ha incontrato, nonché sociali e umanitari. Versi ispirati da sentimenti e sensazioni che hanno mosso la sensibilità artistica dell'autore.
Palpiti dalla Colombia
Franco Grittani
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2018
"Palpiti dalla Colombia" è una raccolta di liriche composte durante i frequenti soggiorni che Grittani ha effettuato in Colombia, tra Bogotà, Santa Marta, San Andrés e Cartagena. Del Paese latinoamericano descrive i luoghi e la natura generosa, i colori e le immagini di una terra generosa e gentile.
Petali al vento. Volume 2
Franco Grittani
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 104
Questo è il secondo volume della saga "Petali al vento". L' autore affronta temi vari tra cui i luoghi che ha visitato, le persone che ha incontrato, nonché sociali e umanitari. Versi ispirati da sentimenti e sensazioni che hanno mosso la sensibilità artistica dell'autore.
Petali al vento. Volume 3
Franco Grittani
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 104
L'autore affronta temi vari tra cui i luoghi che ha visitato, le persone che ha incontrato, nonché sociali e umanitari. Versi ispirati da sentimenti e sensazioni che hanno mosso la sensibilità artistica dell'autore.
Crescere verso il cielo
Armando Dolcini
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 80
Chi ha vissuto e vive fra artisti, non può rimanere indifferente difronte all'esperienza pittorica, scultorea e letteraria di Armando Dolcini. In questo caso, non ci rifacciamo alla scuola di qualche genio innovatore, ma rendiamo omaggio del nostro interesse ad un uomo che cerca la sua strada per esprimere le proprie idee e a manifestarle liberamente, senza alcun accorgimento astuto nel mare magnum del conformismo corrente, ma creandosi invece, una personale impronta espressiva, appunto, 'dolciniana'. Nelle sue figurazioni, Dolcini ritrae idee ed eventi sdrammatizzandoli da protagonista, la cui coscienza è sempre viva e capace di tradurli in forma di emblemi purissimi che rasentano l'innocenza. In questo senso c'è un riuscito tentativo di sondare il dominio dell'inventiva, cercando un rapporto con l'immaginazione atavica, in un compimento a volte magico-naïve, in modo disinvolto rispetto a scrupoli descrittivi nella coerente conservazione d'una propria costruzione strutturale ed assolutamente portata all'immediatezza icastico-totemica.
Le mie follie
Alessandro Pinarello
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 60
Sorta di Haiku, il componimento poetico del Giappone del XVII secolo, i versi che compongono la silloge "Le mie follie" sono quasi sempre brevissimi e, nel contempo, profondi e toccanti. Così quello di Pinarello nel ripercorrere le strade degli antichi lirici nipponici non è un vezzo, ma una scelta sentita e meditata che gli premette di esprimere in pieno la sua interiorità. Tuttavia non c'è niente di antico nelle poesie di Alessandro Pinarello, che, per scelta stilistica e contenuto, spiccano, al contrario, per attuale modernità. Qui troviamo sentimenti, passioni, speranze, sconfitte ma anche vittorie in un percorso intimo che l'autore ci svela passo dopo passo, pagina dopo pagina.
Liriche dell'Iperuranio
Francesco Balzano
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 60
Identità perdute oltre il muro della città
Carlo Ghiglietti
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 80
Carlo Ghiglietti è nato a Melegnano nel 1966 e vive a Cerro al Lambro, in provincia di Milano. Manager di una multinazionale di consulenza ambientale è soggetto a frequenti spostamenti dai quali trae anche spunti di riflessone per la vita quotidiana. Anche da questi scaturiscono le motivazione che lo hanno portato a scrivere le liriche di questa silloge. "Identità perdute oltre il muro della città" raccoglie poesie scritte in un arco di tempo che va dal 2003 al 2009. Ambientate in varie città italiane ne rivelano gli spunti che queste gli hanno trasmesso e, insieme, il moto di inqiuetudine che lo ha accompagnato. Si tratta di versi profondi, essenziali, asciutti. Quasi pennellate a dipingere un'atmosfera, un pensiero, un sentimento.

