Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

128 battute. Il primo concorso di microletture per scrittori

128 battute. Il primo concorso di microletture per scrittori
Titolo 128 battute. Il primo concorso di microletture per scrittori
Editore SIPIEL
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 47
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788838002670
 
1,00

L'essenzialità distillata di Twitter, mostra un percorso verso una condensazione sempre maggiore dell'espressione, un'intensità che raggiunge immediatamente il nucleo del contenuto, senza dispersioni e divagazioni. Rapida, generosa, ecologica, immaginifica: la narrativa che laFeltrinelli coltiva tra i lettori per i lettori è un manifesto se non per il nuovo millennio, almeno per l'epoca presente. 128 battute è una sfida e un obiettivo per tutti: tornare alle radici della letteratura con una sorta di estrazione della radice quadrata, o cubica, della letteratura stessa. Il ritmo salva solo l'indispensabile di ogni storia dalla centrifuga del tempo che manca e della memoria che non riesce più a trattenere nulla. Si dice che i computer possiedano memorie enormi ma nemmeno un ricordo; gli uomini cominciano a somigliare alle loro macchine. Ma l'immaginazione può supplire a queste mancanze: non si limita a compensare, ma spazia su nuovi mondi possibili, su nuovi modi di leggere e di progettare il mondo in cui viviamo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.