Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A due passi dal fronte. Città di retrovia e cultura urbana nel prisma della Grande Guerra

A due passi dal fronte. Città di retrovia e cultura urbana nel prisma della Grande Guerra
Titolo A due passi dal fronte. Città di retrovia e cultura urbana nel prisma della Grande Guerra
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia&storie
Editore Tre Lune
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 752
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788889832790
 
34,00

 
0 copie in libreria
Primo di una serie dedicati alla storia della Grande Guerra in occasione del centenario, il volume si prefigge di indagare forme, caratteri e trasformazioni delle culture urbane nelle città di retrovia durante il conflitto. Introdotti da un denso contributo di Emilio Franzina, gli studi qui raccolti propongono un quadro ampio e aggiornato delle ripercussioni che le vicende belliche ebbero sulle condizioni di vita, sulle idee e sui comportamenti delle popolazioni delle città più prossime al fronte: dal deterioramento della situazione sanitaria in seguito al dilagare di vecchi e nuovi morbi, più grave dei quali la “spagnola”, all'inaridirsi della vita intellettuale sottoposta ai condizionamenti della propaganda; dalla diffusione di comportamenti più trasgressivi tra le donne chiamate a sostituire gli uomini nella produzione, all'incontro nelle città, così come nelle trincee, di italiani di ogni contrada, ciò che propiziò un significativo passo avanti del processo di nazionalizzazione degli abitanti della penisola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.