Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il fascismo. Interpertazioni e giudizi

Il fascismo. Interpertazioni e giudizi
Titolo Il fascismo. Interpertazioni e giudizi
Autore
Curatore
Collana Frecce, 8
Editore LoGisma
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 07/2016
Numero edizione 3
ISBN 9788897530756
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Il carattere rivoluzionario, e rivoluzionario progressista, del fascismo non può essere messo in dubbio. Andrei addirittura oltre: il fascismo è stato il primo rappresentante di quelle rivoluzioni che oggi vengono definite 'rivoluzioni progressiste'. Anche l'Unione Sovietica, più o meno nello stesso periodo, assunse caratteri simili. Gli aspetti internazionalistici, libertari, distributivi e democratici del marxismo classico si risolsero in aspetti nazionalisti, autoritari, produttivistici ed elitistici di un fascismo incoerente ed incongruente. Tanto nella Russia di Stalin quanto nell'Italia fascista vennero eliminati esponenti politici di opposizione legati alla socialdemocrazia ed al bolscevismo."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.