Avvocati, scienziati e docenti universitari si sono avvicendati nell'elaborazione di questo saggio che si pone l'obiettivo di approfondire un ambito relativamente nuovo, quello del crimine ambientale con i conseguenti danni e i possibili rimedi. Con un approccio normativo, tecnico e culturale a largo raggio gli autori disegnano i contorni dell'argomento, dal suo originarsi alle sue conseguenze, dal riconoscimento delle parti lese alla definizione delle responsabilità. Inoltre, in anteprima assoluta, viene pubblicato un ampio stralcio della storica e innovativa sentenza ecuadoregna del febbraio 2011 nella quale per la prima volta un Tribunale condanna una multinazionale del petrolio, la Chevron, a rifondere i danni causati dal disastro ambientale provocato nella foresta amazzonica, a difesa dei diritti della natura e di chi la abita.
L'umanità vittima dei crimini ambientali. Danno, percezione, rimedi
Titolo | L'umanità vittima dei crimini ambientali. Danno, percezione, rimedi |
Autore | AA.VV. |
Collana | Gnosis |
Editore | Gruppo Editoriale Viator |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788896813515 |
€20,00
0 copie in libreria