Il volume parte dalla storica legge di riforma socio-sanitaria del 1978 (l. 833), per coglierne le alterne vicende tra decentramento e accentramenti pubblici, nella prospettiva di un passaggio da un "sistema burocratico industriale" ad una "società dei servizi postmoderna", oltre il welfare state. L'enorme invecchiamento della popolazione e l'eccezionale denatalità è causa di fortissimi squilibri socio-demografici. Un nuovo welfare richiede un diverso sistema di servizi sociali, incentrato sulla domiciliarità.
- Home
- Nuove tecnologie e sanità. Temi
- Famiglia, solidarietà e nuovo welfare
Famiglia, solidarietà e nuovo welfare
Titolo | Famiglia, solidarietà e nuovo welfare |
Autore | Achille Ardigò |
Collana | Nuove tecnologie e sanità. Temi |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2006 |
ISBN | 9788846476722 |
€15,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€16,50
Ricerca sociale e politiche culturali. Modelli, tendenze, esperienze a confronto
Achille Ardigò, Everardo Minardi
Franco Angeli
€29,50
Conoscere il volontariato. Bilanci e prospettive della ricerca sociale
Achille Ardigò, Ivo Colozzi
Franco Angeli
€26,50
Le bancarie. Lavoro, strategie emancipative, partecipazione e qualità della vita delle impiegate
Achille Ardigò, Costantino Cipolla
Franco Angeli
€52,00
La costituzione e i giovani: un'eredità da riscoprire
Achille Ardigò, Costantino Cipolla
Franco Angeli
€26,50