Storie, storielle e tante cose belle, scritta dal poeta, filosofo e scrittore Achille Pignatelli e illustrata da Teresa Liquori, è una raccolta di filastrocche e racconti in poesia per bambini. I 27 componimenti, di diverso metro ed estensione, creano una costellazione di argomenti quali il rispetto per la diversità, l’amore per la natura e l’educazione ambientale, l’importanza della parola, affrontati in un modo giocoso e mai troppo serioso. “Siamo soliti relegare la fantasia e l’immaginazione all’età infantile, quasi in opposizione alla razionalità e al pensiero critico.” esordisce l’autore nell’Introduzione, aggiungendo: “Più che pensare al bambino come un uomo o una donna in potenza, dovremmo pensare all’adulto come un bambino in atto”. È l’immaginazione, secondo l’autore, il terreno fertile dove cresce la cultura e lo strumento principale nella creazione di un futuro più radioso, e per questo va alimentata senza inibizioni o preconcetti. Con queste parole l’autore intende affidare alle nuove generazioni la costruzione di mondo migliore, più rispettoso e inclusivo, dove la diversità sia un valore fondante e la natura non una risorsa da sfruttare ma una dimensione dell’io.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Storie, storielle e tante cose belle
Storie, storielle e tante cose belle
Titolo | Storie, storielle e tante cose belle |
Autore | Achille Pignatelli |
Illustratore | Teresa Liquori |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | Edizioni Mea |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791280301635 |
Libri dello stesso autore
I ritorni. Orientarsi tra il suono dello spazio e la forma del tempo
Achille Pignatelli
Homo Scrivens
€13,00