Tre itinerari da percorrere in macchina e a piedi nel territorio compreso tra l'Alto Lazio, la Bassa Toscana e l'Umbria Occidentale, in un'area dove i confini si percepiscono solo dalle tabelle lungo le strade o dalle carte geografiche. Itinerari da percorrere attraverso strade poco conosciute... e se qualche volta vi perdete prendetela bene... tornando indietro tutto assume un altro aspetto. Itinerari da percorrere parlando con chi incontrate, vi squadreranno un po' all'inizio ma poi cominceranno a raccontarvi leggende di quei luoghi. Itinerari con inconvenienti: la polvere d'estate, il fango d'inverno, le buche, il fondo difettoso, ma tutti inconvenienti che hanno un infallibile rimedio: andare piano. Andando piano non si alza polvere, si schizza poco fango, si evitano le buche, ma soprattutto ci si guarda intorno. Avvicinarsi, contaminarsi, percorrere con empatia e curiosità i tracciati suggeriti, godere da vicino e con lentezza di colori e panorami, conoscere i "resistenti", gli attori dell'affresco, per sperare che, amandolo, si possa anche noi continuare a salvare questo angolo di mondo e, con esso, il mondo intero. A ogni itinerario è associata una playlist di canzoni che sembrano fatte apposta per i paesaggi che attraversiamo; potete utilizzare queste playlist o organizzarvene una vostra, ma un po' di musica in sottofondo ci sta sempre bene.
Altre strade. Itinerari sulle strade bianche fra Lazio, Umbria e Toscana. Storie di resistenza rurale
Titolo | Altre strade. Itinerari sulle strade bianche fra Lazio, Umbria e Toscana. Storie di resistenza rurale |
Autori | Adio Provvedi, Filippo Belisario |
Illustratore | P. D'Antoni |
Collana | Guide, 24 |
Editore | Iacobellieditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788862526326 |