Perché dare voce a chi agisce la violenza? Che cosa si intende conoscere? Può il reo, con la sua parola, accedere alla verità personale del suo gesto? Per altro verso: di che cosa parlano due criminologi quando, in carcere, incontrano una persona che ha commesso un omicidio efferato? Con quale metodologia costruiscono la loro conversazione? La violenza vive di una doppia vita, quella rilevata nell’obiettività dei tassi di omicidio e quella che scorre nell’esperienza individuale di rei e vittime. In questo libro gli autori avvicinano una storia di vita violenta a partire da un approccio interazionista radicale. La voce narrante è quella di una donna omicida che, in dialogo con i due criminologi, ci guida nel flusso dei ricordi della sua infanzia, dei legami familiari, degli incontri, per dare un possibile senso al suo gesto estremo. I tre interlocutori inaugurano così un vero e proprio spazio dialogico, una scena intima e, insieme, sociale, nella quale prende forma la cosmologia violenta dell’autrice del crimine.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell'incontro
Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell'incontro
Titolo | Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell'incontro |
Autori | Adolfo Ceretti, Lorenzo Natali |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Criminologia e scienze forensi |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788832854336 |
Libri dello stesso autore
€28,00
Il diavolo mi accarezza i capelli. Memorie di un criminologo
Adolfo Ceretti, Niccolò Nisivoccia
Il Saggiatore
€25,00
Oltre la paura. Affrontare il tema della sicurezza in modo democratico
Adolfo Ceretti, Roberto Cornelli
Feltrinelli
€9,50
€22,00
Cosmologie violente. Percorsi di vite criminali
Adolfo Ceretti, Lorenzo Natali
Raffaello Cortina Editore
€29,00
Il verbo è mio. I venticinque anni del Laboratorio di lettura e scrittura creativa del Carcere di Milano-Opera
Mauro Raimondi
La Vita Felice
€20,00
Oltre la paura. Cinque riflessioni su criminalità, società e politica
Adolfo Ceretti, Roberto Cornelli
Feltrinelli
€18,00
La cosmologia degli attori violenti. L'inedita prospettiva di Lonnie Athens
Adolfo Ceretti, Lorenzo Natali
Aracne
€12,00
Proprietà e sicurezza. La centralità del furto per la comprensione del sistema penale tardo-moderno
Adolfo Ceretti, Roberto Cornelli
Giappichelli
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00