Il libro dimostra come il filo che sottende e unisce la riflessione di Hermann Cohen è il fondamento e la salvaguardia della razionalità filosofica, che, per la sua posizione trascendentale e per la sua capacità fondante, unifica la cultura. Alla base di questa idea, che si esplicita nell'esposizione e nel commento del pensiero di Cohen, sono da sottolineare due momenti: quello della costituzione e della fondazione di questa razionalità nel commento al testo kantiano e quello esemplificativo della fondazione dell'etica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Logica trascendentale e filosofia pratica. Saggio sul pensiero di Hermann Cohen
Logica trascendentale e filosofia pratica. Saggio sul pensiero di Hermann Cohen
Titolo | Logica trascendentale e filosofia pratica. Saggio sul pensiero di Hermann Cohen |
Autore | Adolfo Fabbio |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788825521399 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dalla società dello scambio all'etica della norma. Alle radici dell'etica kantiana
Adolfo Fabbio
Rubbettino
€14,00
Apparenza e realtà. L'apparente e il reale tra metafisica ed epistemologia
Santo Arcoleo, Italo Francesco Baldo, Adolfo Fabbio
Gregoriana Libreria Editrice
€12,39
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90