Parlare di "Bushidō e Cristianesimo" oggi può apparire una formula ben studiata pour épater les bourgeois, se non come qualcosa in odore di banale sincretismo, o collegato alla vendita di una qualche "scuola" pseudo marziale e/o neotemplare. Ma anche se Bushidō e Cristianesimo oggi ci appaiono quanto mai distanti geograficamente ed antropologicamente, tanto da apparire opposti e contraddittori, la storia dei rapporti fra l'Europa e il Giappone, e la parallela storia dei rapporti fra il Giappone e il Cattolicesimo da sempre s'impernia su questo rapporto, fattosi carne nelle persone che di esso si sono fatte araldi, testimoni e martiri.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Bushidō e Cristianesimo. Guerrieri e sapienti tra due mondi (XVI-XXI secolo)
Bushidō e Cristianesimo. Guerrieri e sapienti tra due mondi (XVI-XXI secolo)
Titolo | Bushidō e Cristianesimo. Guerrieri e sapienti tra due mondi (XVI-XXI secolo) |
Autore | Adolfo Morganti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Orientalia |
Editore | Il Cerchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788884746078 |
Libri dello stesso autore
Carlo I d'Asburgo, un Imperatore per l'Europa. La Massoneria europea contro l'Impero Asburgico
Mauro Faverzani, Adolfo Morganti
Il Cerchio
€18,00
Carlo I d'Asburgo, un Imperatore per l'Europa. La Massoneria europea contro l'Impero Asburgico
Mauro Faverzani, Adolfo Morganti
Il Cerchio
€16,00
Il popolo e le libertà. L'insorgenza antigiacobina di Tavoleto (il 31 marzo 1797)
Francesco Mario Agnoli, Roberto Battaglia, Adolfo Morganti
Il Cerchio
€16,00
Messaggeri dell'eterno. Angeli, arcangeli e demoni
Massimo Centini, Adolfo Morganti, Andrea Piras
Il Cerchio
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90