Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ferrovia Campiglia Marittima Piombino, Piombino e l'industria siderurgica piombinese

La ferrovia Campiglia Marittima Piombino, Piombino e l'industria siderurgica piombinese
Titolo La ferrovia Campiglia Marittima Piombino, Piombino e l'industria siderurgica piombinese
Autore
Collana Biblioteca di storia, 21
Editore La Bancarella (Piombino)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 92
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788866151289
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La ferrovia Campiglia Marittima - Piombino fu aperta all'esercizio nel maggio 1892. La sua realizzazione fu promossa e sostenuta dalle insistenti richieste delle popolazioni dell'isola d'Elba a dell'Alta Maremma, nonché da interessamenti delle società metallurgiche piombinesi. La storia di questa linea è strettamente legata alle vicende dei citati stabilimenti, che sorsero negli anni 1865-1866. Pertanto, riteniamo opportuno che nel presente libro le argomentazioni relative alla ferrovia e agli stabilimenti vengano trattate congiuntamente e in sequenza. La ferrovia in questione è lunga poco più di 13 km; ma fin dalla sua attivazione ha rivestito un ruolo fondamentale che va ben oltre l'assolvimento delle tradizionali relazioni di traffico. In particolare, essa costituisce una via di comunicazione tra il continente e l'isola d'Elba e, in tempi più recenti, anche con la Sardegna e la Corsica: ciò senza parlare delle industrie siderurgiche piombinesi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.