Antonio Berliri (1919-1987) è considerato uno dei padri del Diritto tributario. Egli, grazie ad un impegno scientifico ininterrotto, ha contribuito ad affermare, dal secondo dopoguerra in avanti, il Diritto tributario moderno, sia in Italia sia in Spagna. Con una produzione inesauribile di articoli, commenti, monografie, ha fatto sì che la materia tributaria ritrovasse radici storiche, qualificasse i propri caratteri rendendoli originali, acquisisse una dignità scientifica e un’efficacia sistematica, valorizzasse principi costitutivi necessari per dare consapevolezza teorica e piena responsabilità di applicazione a quello che ormai era diventato un vero e proprio ordinamento giuridico.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Antonio Berliri. Per un diritto tributario moderno
Antonio Berliri. Per un diritto tributario moderno
Titolo | Antonio Berliri. Per un diritto tributario moderno |
Autore | Adriano Di Pietro |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Bologna University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791254775677 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Indagini penali e amministrative in materia di frodi IVA e doganali. L'impatto dell'European Investigation Order sulla cooperazione transnazionale
Adriano Di Pietro, Michele Caianiello
Cacucci
€45,00
€60,00
€37,00
€24,79
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50