L'interesse di questo libro è dato, indubbiamente, dall'intersezione tra l'argomento e il suo autore. Per l'autore l'espressione più autentica dello spirito europeo è data dalla Germania. Si parla di Germania in un'accezione del tutto particolare, di quel legame invisibile e fortissimo tra il sangue, il suolo e le "idee senza parole" di cui parlava Spengler. Tutto questo attraverso un'analisi del periodo che separa la sconfitta della Germania nella Prima guerra mondiale dall'avvento al potere dei nazionalsocialisti soprattutto indagando le correnti ideologiche e politiche della cosiddetta "Rivoluzione conservatrice".
- Home
- Disenciclopedia
- Correnti politiche ed ideologiche della destra tedesca del 1918 al 1932
Correnti politiche ed ideologiche della destra tedesca del 1918 al 1932
| Titolo | Correnti politiche ed ideologiche della destra tedesca del 1918 al 1932 |
| Autore | Adriano Romualdi |
| Curatore | A. Lombardo (cur.) |
| Collana | Disenciclopedia |
| Editore | Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed |
| Formato |
|
| Pagine | 182 |
| Pubblicazione | 09/2016 |
| ISBN | 9788861481091 |
Libri dello stesso autore
Drieu La Rochelle. Il mito dell'Europa
Adriano Romualdi, Mario Prisco, Guido Giannettini
Passaggio al Bosco
€15,00
Un italiano per l'Europa. Antologia dei contributi pubblicati su L’Italiano (1959-1973)
Adriano Romualdi
Cinabro Edizioni
€28,00

