Il libro esamina la storia del concetto di Italia dall'antichità ai giorni nostri, seguendo il filo rosso del «primato nazionale» di tipo culturale, politico e persino sacrale, così come identificato da autori delle più svariate correnti intellettuali nel corso dei secoli. Allo stesso tempo, si ricostruisce la storia del tradimento di tale «primato» e di un’identità nazionale sempre incompleta e problematica. Si affronta, infine, il possibile ruolo dell’Italia di fronte alle sfide globali di oggi, le potenzialità e i limiti del populismo, il contraddittorio rapporto con l’Europa e la ricerca di una sfuggente sovranità. Prefazione di Mario Giordano.
- Home
- La nazione fatidica. Elogio politico e metafisico dell'Italia
La nazione fatidica. Elogio politico e metafisico dell'Italia
Titolo | La nazione fatidica. Elogio politico e metafisico dell'Italia |
Autore | Adriano Scianca |
Prefazione | Mario Giordano |
Editore | Altaforte Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788832078008 |
Libri dello stesso autore
Dei e potenza. Testi e interviste per la riconquista europea (1979-2019)
Guillaume Faye
Altaforte Edizioni
€17,00
Ezra fa surf. Come e perché il pensiero di Pound salverà il mondo
Adriano Scianca
Altaforte Edizioni
€23,00
Riprendersi la vittoria. Perchè gli italiani non devono dimenticare la Grande Guerra
Stelio Fergola
Passaggio al Bosco
€14,00
Contro l'eroticamente corretto. Uomini e donne, padri e madri nell'epoca del gender
Adriano Scianca
Bietti
€18,00
L'identità sacra. Dèi, popoli e luoghi al tempo della Grande Sostituzione
Adriano Scianca
AGA Editrice (Cusano Milanino)
€18,00
€30,00
in uscita
Accelerazionismo eretico. Oltre il regno del nulla, per creare l'avvenire
Francesco Boco
Passaggio al Bosco
€16,00