Parlare di Covid in un libro incline all’umorismo non è cosa semplice. Ma i drammi dell’umanità vanno sempre inquadrati nella natura effimera dell’essere umano che, in un modo o nell’altro, sembra comunque in grado di affrontare la sua precaria esistenza. E per affrontarla, l’umorismo è essenziale, una sorta di medicinale salvavita, che però non deve mai offendere i sentimenti. Il suo compito è quello di sfidare, con rispetto e gentilezza, la cruda realtà, cercando di addolcirla quando (ahimè troppo spesso) questa si trasforma in dramma. Sì, perché, in qualche modo, bisogna pur risollevare le sorti di un’Umanità che sembra aver smarrito la retta via. Detto ciò, con questo libello, potrete farvi qualche crassa risata riflettendo sui molteplici e bizzarri aspetti della quotidianità, che accompagnano ciascuno di noi nel corso della propria esistenza (e della mia, in particolare, raccontata in questo libro).
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Almanacco del Covid e divagazioni. Memorie di Adriano
Almanacco del Covid e divagazioni. Memorie di Adriano
Titolo | Almanacco del Covid e divagazioni. Memorie di Adriano |
Autore | Adriano Sconocchia |
Illustratore | Adriano Sconocchia |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storie di vita |
Editore | Viola Editrice |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788831250832 |
Libri dello stesso autore
Banditi e briganti d'Italia. La storia, le imprese e la vita violenta dei fuorilegge più famosi, tra leggenda e realtà
Adriano Sconocchia
Newton Compton Editori
€12,00
I grandi personaggi del Risorgimento. Storie di uomini e donne che hanno contribuito al sogno di un'Italia unita
Adriano Sconocchia
Newton Compton Editori
€12,00
Le camicie rosse alle porte di Roma. Il tentativo garibaldino del 1867 a Roma e nello Stato Pontificio. La rivolta dei cori
Adriano Sconocchia
Gangemi Editore
€22,00
La banda Panici al tramonto dello Stato Pontificio. Cronaca del rapimento Tommasi-Colacicchi
Adriano Sconocchia
Gangemi Editore
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90