"È passato un anno da quando abbiamo ascoltato, letto e visto i titoli che annunciavano: “Emergenza Covid, l’Italia si ferma!”. Abbiamo avuto paura: c’è stata una corsa all’acquisto di disinfettanti e mascherine, generi alimentari di prima necessità, interi scaffali vuoti nei supermercati; la corsa a chiamate e messaggi alle persone più care chiedendo: “Cosa sta succedendo, come dobbiamo fare?” E io cosa potevo fare per sopravvivere alla paura? Scrivere. Scrivere un diario, che fosse una boccata di ossigeno, che fosse un modo per lasciare un segno, che lanciasse un ponte verso quel mondo fuori che era diventato un posto ostile. Tra pagine di riflessione seria, pagine a cui mancano solo le lacrime, ed una necessaria e preziosa ironia, ho trascorso con le parole quei due mesi di lockdown nell’unico modo Necessario. Una pandemia di parole… Covid, ti ho fregato!"
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- E fu sera e fu mattina... Genesi di una reclusione
E fu sera e fu mattina... Genesi di una reclusione
Titolo | E fu sera e fu mattina... Genesi di una reclusione |
Autore | Agata Paradiso |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storie di vita |
Editore | Pav Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9791259731005 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90