Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La guerra bizantina d'Italia (552-554 d.C.). Narsete contro l'invasione dei Franco-Alemanni

La guerra bizantina d'Italia (552-554 d.C.). Narsete contro l'invasione dei Franco-Alemanni
Titolo La guerra bizantina d'Italia (552-554 d.C.). Narsete contro l'invasione dei Franco-Alemanni
Autore
Traduttore
Editore Me Monacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788898685011
 
20,00

 
0 copie in libreria
"La quasi ventennale guerra dei Bizantini contro i Goti dominanti in Italia (535–552 d.C.) e la vittoria su di essi da parte di Narsete è molto conosciuta, perché descritta dallo storico greco Procopio e tradotta anche in italiano. Al contrario, è quasi del tutto sconosciuta la continuazione di quella guerra (552–554 d.C.), contro i 75 mila invasori Franco–Alemanni, chiamati dai Goti superstiti in loro estremo aiuto. Questa seconda campagna militare fu descritta da un altro autore di lingua greca, cioè Agazia di Mirina, nella parte iniziale della sua opera. Questa originale narrazione è stata varie volte tradotta in latino, poche volte in francese e una sola volta recentemente in inglese: mai in italiano. Quindi, lo scopo di questa pubblicazione è quello di far conoscere, ad un largo pubblico colto, un capitolo sconosciuto di una guerra che ha sconvolto la penisola in lungo e in largo: da Cuma a Lucca, da Parma a Faenza, da Rimini a Otranto e allo stretto di Sicilia, da Pesaro alla Chiusa di Verona."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.