Racconti e immagini per narrare attese, progetti, e la vita quotidiana di un microcosmo costituito da un habitat complesso, l'aeroporto di Napoli, dove tutti i giorni il vissuto e le esperienze di migliaia di persone si intrecciano e interagiscono, dinamicamente, con le molteplici attività e architetture che lo caratterizzano. Per la prima volta al mondo, un aeroporto diventa spazio autonomo di narrazione, attraverso racconti e foto selezionati da un concorso nazionale indetto da Gesac, Aeroporto Internazionale di Napoli in collaborazione con Creactivitas Creative Economy Lab e la supervisione editoriale di Homo Scrivens.
Airport tales. L'aeroporto come spazio di narrazione e generatore di storie
Titolo | Airport tales. L'aeroporto come spazio di narrazione e generatore di storie |
Collana | Polimeri |
Editore | Homo Scrivens |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788832780857 |