Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le canzoni di Pier Paolo Pasolini

Le canzoni di Pier Paolo Pasolini
Titolo Le canzoni di Pier Paolo Pasolini
Autori , ,
Editore Nota
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 61
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788861630345
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Era il 1956 e Pier Paolo Pasolini così dichiarava in un'intervista: "Non vedo perché sia la musica che le parole delle canzonette non dovrebbero essere più belle. Un intervento di un poeta colto e magari raffinato non avrebbe niente di illecito. Anzi la sua opera sarebbe sollecitabile e raccomandabile. Personalmente non mi è mai capitato di scrivere versi per canzoni, non mi si è presentata l'occasione, credo che mi interesserebbe e mi divertirebbe applicare dei versi ad una bella musica, tango o samba che sia". Il poeta che legge suoi versi (Meditazione orale), e le quattordici canzoni, testimoniano il ricco, vivo e variegato rapporto di Pasolini con la musica o, meglio, con la canzone. Canzoni scritte per il cinema, canzonette scritte tanto per divertirsi (ma non tanto), poesie messe in musica. Alcuni brani famosi, altri inediti, altri ormai introvabili, che portano la firma di musicisti quali Morricone, Umiliani, Piccioni, Endrigo, Modugno, Hadjidakis, Fusco e De Carolis, oltre a Roberto Marino che ne ha curato anche l'arrangiamento per le voci di Aisha Cerami e Nuccio Siano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.