La premessa del nuovo saggio di Alain de Botton è che si possa essere non credenti e tuttavia trovare a volte la religione utile, interessante e consolatoria, e quindi il suo invito è a introdurne alcune idee e alcuni rituali nella moderna esistenza secolare. Il mondo moderno infatti ha molto da imparare dalle varie religioni per quanto riguarda la vita in comune, la moralità, l'educazione, l'arte: basta eliminarne gli aspetti più dogmatici e distillarne gli aspetti più consolatori per le scettiche menti contemporanee, recuperando quello che di bello, emozionante e saggio è ancora presente. Una tesi originale e affascinante, un argomento di grande attualità.
- Home
- Tascabili Guanda. Saggi
- Del buon uso della religione. Una guida per i non credenti
Del buon uso della religione. Una guida per i non credenti
Titolo | Del buon uso della religione. Una guida per i non credenti |
Autore | Alain de Botton |
Traduttore | A. Arduini |
Collana | Tascabili Guanda. Saggi |
Editore | Guanda |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788823528031 |